Home Territorio

Territorio

Clima, Copernicus: “Gennaio 2025 è stato il più caldo di sempre”. I dati

L'osservatorio europeo Copernicus sui cambiamenti climatici ha rivelato che il primo mese di quest'anno è stato il gennaio più caldo di sempre. Con una...

Smog, la classifica delle città più inquinate secondo Legambiente

"Con l'entrata in vigore della nuova Direttiva europea sulla qualità dell'aria, a partire dall'1 gennaio 2030, salirebbero a 70 le città fuorilegge" rispetto alla...

Osservatorio sulle buone pratiche di protezione civile: online la piattaforma

Raccogliere, sistematizzare e monitorare le esperienze che, all’interno del Servizio Nazionale, possono essere considerate “buone pratiche” nell’ottica di migliorare il sistema: è questo l’obiettivo...

Osservatorio sulle buone pratiche di protezione civile: online la piattaforma

Raccogliere, sistematizzare e monitorare le esperienze che, all’interno del Servizio Nazionale, possono essere considerate “buone pratiche” nell’ottica di migliorare il sistema: è questo l’obiettivo...

Legambiente, +29,7% di reati ambientali rispetto al 2022: i dati

Il ciclo illegale del cemento (dall’abusivismo edilizio alle occupazioni illecite del demanio marittimo fino alle cave fuorilegge), con 10.257 reati (+11,1% sul 2022) rappresenta...

Bioparchi in Italia, nati un cucciolo di giraffa e una di leopardo delle nevi

Al parco faunistico Le Cornelle di Valbrembo è nata una cucciola di leopardo delle nevi, mentre al Safari Park del Lago Maggiore si è...

Londra, dal leone ai pinguini allo zoo si effettua la pesatura annuale

Come ogni anno, gli ospiti del famoso zoo di Londra salgono sulla bilancia uno dopo l'altro. Leoni, pinguini, cammelli, cinghiali e chi più ne...

Green Deal Ue, al via il “Ripristino della natura”: cos’è e quali sono gli...

Introduzione È entrata in vigore la legge Ue sul Ripristino della natura, una delle tappe cruciali del Geen Deal, voluta per ripristinare la biodiversità dell'Unione,...

Specie aliene invasive in Italia, cosa sono e in che modo si possono contrastare

Secondo l'Ispra, vengono catalogate come "invasive" le specie la cui introduzione e diffusione causa impatti negativi sulla biodiversità e sui servizi ecosistemici collegati, e...

Notti tropicali, in quali capoluoghi di regione sono aumentate di più. Bologna in testa

Introduzione Il fenomeno si presenta quando nelle ore di buio la temperatura non scende sotto i 20 gradi. L'aumento, secondo Istat, riguarda in tutto 96 città....

Meteo

Rome
foschia
-7.9 ° C
-7.9 °
-7.9 °
79 %
4.1kmh
100 %
Sab
-1 °
Dom
-1 °
Lun
2 °
Mar
3 °
Mer
1 °

Cambio Valuta

EUR - Paesi membri dell'euro
USD
0,9653
CAD
0,6727
CHF
1,0660
CNY
0,1324
THB
0,0286
GBP
1,1958