DHGate, l’ecommerce economico cinese che sta spopolando negli Stati Uniti

Molti di questi prodotti sono senza marchio, mentre altri sono palesemente repliche di articoli esistenti. In linea con la sua storia di rivenditore business-to-business inoltre DHgate offre sconti per gli acquisti in blocco.

Come per qualsiasi acquisto online, vale la pena controllare le recensioni degli articoli e le valutazioni dei venditori: DHgate in fondo rimane un marketplace, e non un fornitore. “Non è così valido come sostengono i video di TikTok – dice Ma –. Ci sono ancora molti truffatori e molti casi in cui le persone non ricevono il prodotto per cui hanno pagato. Ma quando si fa una ricerca su DHgate e ci si rivolge ai commercianti giusti, si trovano davvero prodotti di buona qualità che sono per l’80% uguali [agli originali], realizzati nelle stesse fabbriche, a un prezzo molto inferiore“.

È sicuro acquistare da DHgate?

Comprare da DHgate non comporta rischi per quanto riguarda la raccolta dei dati: la piattaforma ormai esiste da parecchio ed è un nome riconosciuto, quindi è probabile che gestisca le informazioni delle carte di credito con la stessa attenzione di qualsiasi altro ecommerce. L’applicazione dispone inoltre di un programma di protezione degli acquirenti e trattiene i pagamenti fino a quando gli utenti non confermano la ricezione dell’ordine, riducendo così le probabilità di essere truffati.

L’effettiva qualità della merce è ovviamente un altro paio di maniche. Prima di questo mese, DHgate era conosciuto soprattutto per la vendita di imitazioni. In passato, Wired US l’aveva definito “uno dei più affermati fornitori di prodotti contraffatti provenienti dalla Cina“. Per questo, esiste il rischio che i falsi acquistati su DHgate vengano sequestrati dalla dogana prima di arrivare a destinazione.

Nel 2020 il servizio ha lanciato il suo programma di affiliazione commerciale, che ha spinto influencer di TikTok e Facebook a raccomandare i prodotti del sito, tra cui scarpe e gioielli contraffatti, con la prospettiva di guadagnare una piccola percentuale dalle vendite.

Le persone devono rendersi conto che DHgate è una piattaforma – spiega Ma –. Non garantiscono la qualità o l’autenticità dei prodotti“. Anche per questo, alcuni esperti suggeriscono cautela. “Direi che è probabile che la qualità sia altalenante – dice lo specialista di ecommerce Ben Graham –. Alcuni venditori saranno probabilmente molto bravi, mentre altri saranno piuttosto scarsi“.

Fonte : Wired