Tutti gli attrezzi da giardinaggio per forgiare il tuo giardino come vuoi

Con l’arrivo della stagione primaverile piante, prati e fiori tornano a essere protagonisti, e chi ha il pollice verde torna a impugnare tutti gli attrezzi da giardinaggio necessari a ridare lustro a giardini, orti e serre. Tra rinvasi, fioriture e nuove messe a dimora, questo è il periodo clou per gli esperti di giardinaggio, che possono mettere in mostra con orgoglio tutte le proprie conoscenze, ma allo stesso tempo è un momento che potrebbe causare qualche difficoltà a chi si trova alle prese per la prima volta con uno spazio verde e non vuole correre il rischio di trasformarsi in un killer in grado di far appassire qualunque arbusto.

Fortunatamente la tecnologia è pronta a correre in soccorso in questo ambito, con una serie di gadget più o meno smart progettati per rendere più agevole praticamente qualunque lavoro di giardinaggio, e accompagnare (o in alcuni casi addirittura automatizzare) tutta una serie di operazioni che spaziano dal taglio dell’erba fino all’irrigazione.

I migliori attrezzi per il giardinaggio

Sono dieci le tappe del nostro viaggio all’insegna del verde, con una serie di proposte progettate destreggiarsi tra piante, cespugli e arbusti e per affrontare le operazioni di manutenzione di un giardino in maniera pratica e sicura. Dagli aeratori ai robot tagliaerba, dai sistemi di irrigazione automatica ai tosaerba a batteria, nulla è stato tralasciato, con l’aggiunta di ulteriori gadget quali robot pulisci piscina, stazioni meteo e idropulitrici che entrano in funzione in contesti specifici per garantire un elevato livello di igiene e per permette di essere sempre informati sulle condizioni del tempo.

In aggiunta, spostandoci in un ambito più incentrato sul puro relax, abbiamo preparato anche una serie di gallerie con protagoniste le vasche idromassaggio, le piscine fuori terra, i mobili da giardino e i barbecue, con specifici approfondimenti dedicati alle varianti con alimentazione a pellet, a gas, elettrici e a carbone.


Fonte : Wired