Un terremoto di magnitudo 5.2 ha colpito l’area di San Diego, in California, pochi minuti dopo le 10 del mattino di lunedì 14 aprile (intorno alle 20 italiane). Secondo quanto riferito dall’US Geological Survey, l’epicentro è stato registrato a pochi chilometri dalla cittadina montana di Julian, a circa un’ora di distanza da San Diego, a una profondità di soli 13,4 chilometri.
A M5.2 earthquake occurred near Julian (San Diego County) in southern California. Shaking was felt 115 miles to the north in CGS’ downtown LA office. Felt aftershocks are possible. CGS is monitoring this area. #earthquake #julian” pic.twitter.com/b4k7W1mjeP
— California Geological Survey (@CAGeoSurvey) April 14, 2025
Il sisma è stato avvertito distintamente in una vasta area del sud dello Stato. Il dipartimento dello sceriffo della contea di San Diego ha dichiarato di non aver ricevuto segnalazioni di danni o feriti, ma molti residenti sono scesi in strada spaventati e le scuole sono state evacuate.
A M5.2 earthquake shook near Julian, CA at 10:08am. Don’t forget to drop, cover and hold on when shaking starts.
Cal OES is coordinating with local partners to assess impacts.
Visit https://t.co/gAgVUzlK8l to learn about #MyShake and get early warning of an earthquake. pic.twitter.com/WVNrbLlE9p
— California Governor’s Office of Emergency Services (@Cal_OES) April 14, 2025
Monitoraggio in corso: registrate varie scosse di assestamento
Le autorità locali e il Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs) stanno monitorando la situazione: secondo quanto riferito, il sisma principale è stato inizialmente riportato come magnitudo 6.0 prima di essere declassato a 5.2. In seguito, a partire dalle 10:30, sono state registrate sette piccole scosse di assestamento. Il governatore della California, Gavin Newsom, è stato informato della situazione e, secondo quanto riferito dal suo ufficio, è in contatto con i servizi di soccorso locali per valutare i danni.
Articolo in aggiornamento
Fonte : Today