10 casse bluetooth portatili da avere sempre a portata di mano

Le casse bluetooth portatili sono le compagne di avventura perfette per chi non vuole rinunciare mai ad avere la possibilità di ascoltare il proprio brano musicale preferito. Leggere, compatte nelle dimensioni, dotate di soluzioni di design che ne facilitano il trasporto, equipaggiate con batterie che assicurano ore e ore di utilizzo e progettate per sopportare qualche scossone di troppo senza correre il rischio di distruggersi, sono pronte a muoversi con la massima agilità tra una giornata al mare e una gita in montagna, tra un pomeriggio al parco e un picnic in compagnia, garantendo sempre una buona pulizia audio e una discreta potenza.

Come scegliere una cassa bluetooth portatile

Sono diversi i fattori che entrano in gioco al momento di acquistare una cassa bluetooth portatile. Li abbiamo riassunti in quattro punti base, che permettono di effettuare una scelta consapevole e che si dimostra adatta alle proprie esigenze.

Design e materiali: estetica e funzionalità si fondono in scelte di design che non si limitano a catturare l’occhio, ma che a conti fatti hanno anche un’utilità a livello pratico. In questo ambito, la forma di una cassa e la presenza di cordini, moschettoni e manici integrati possono renderne più o meno agevole il trasporto e permettere anche un comodo aggancio a borse e zaini. A livello di materiali, per chi presuppone un utilizzo costante all’aperto, è importante verificare il grado di certificazione IP, che attesta la resistenza al contatto con acqua e polveri.

Caratteristiche tecniche: A livello meramente tecnico, sono cinque le caratteristiche base da tenere in considerazione nel valutare una cassa portatile. Primo tra tutti la potenza, che consente di comprendere quanto sarà udibile la musica al massimo volume. In secondo luogo, il posizionamento degli altoparlanti, che garantisce una diffusione più o meno ampia. Terzo, il supporto di un’app che permette di gestire l’equalizzazione. Quarto, la batteria, elemento indispensabile per assicurare ore di ascolto. Infine, non fondamentale ma piacevole extra, la presenza di un microfono integrato, che può rivelarsi utile per rispondere a chiamate telefoniche impreviste.

Connessione: bluetooth è ovviamente la parola d’ordine in questo campo. La qualità della connessione determina il raggio d’azione e la stabilità, fattori importanti per non trovarsi con una cassa che da un momento all’altro si trova a “fare scena muta” come uno studente impreparato. Interessante anche la possibilità di collegare più casse in parallelo, in modo da creare un effetto stereo che aumenta potenza e coinvolgimento.

Fonte : Wired