Morto lo scrittore Mario Vargas Llosa: il premio Nobel per la letteratura che fece a pugni con García Márquez

È morto il romanziere peruviano Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura nel 2010. Lo ha reso noto il figlio Álvaro con una nota: “Con profondo dolore, rendiamo pubblico che nostro padre, Mario Vargas Llosa, è morto oggi a Lima, circondato dalla sua famiglia e in pace”, ha scritto. 

“La sua scomparsa rattristerà i suoi parenti, amici e lettori in tutto il mondo, ma speriamo che trovino conforto, come noi, nel fatto che ha avuto una vita lunga, varia e fruttuosa e che lascia dietro di se’ un’opera che gli sopravviverà”, si legge nel messaggio diffuso dalla famiglia

Nato ad Arequipa il 28 marzo del 1936, Mario Vargas Llosa  aveva appena compiuto 89 anni. Per volontà della famiglia i funerali saranno celebrati in forma privata e, rispettando le sue volontà, le sue spoglie saranno cremate. È ritenuto uno degli innovatori del romanzo realista.

alvaro varhas llosa

Morto il premio Nobel Mario Vargas Llosa

Vargas Llosa era tornato a vivere a Lima nel 2022 dopo un lungo periodo di residenza in Europa a partire dal 1990, anno in cui s’impegnò senza successo nelle elezioni presidenziali del Perù come candidato per una coalizione di centro-destra.

Voce tra le più significative della letteratura sudamericana, raggiunse la notorietà con i romanzi realistici “La città e i cani”, raffigurazione crudamente realistica (in parte autobiografica) della vita nel collegio militare di Lima, e “La casa verde”, romanzo ambientato in un postribolo della provincia peruviana.

Nel 2010 gli fu conferito il premio Nobel per la letteratura “per la sua cartografia delle strutture del potere e per le acute immagini della resistenza, rivolta e sconfitta dell’individuo”. Ha firmato anche molti testi teatrali.

Vargas Llosa fu il primo autore di lingua spagnola a entrare a far parte dell’Academie francaise, nel febbraio 2023. Nel suo discorso, affermò che “grazie alla Francia”, dove iniziò a scrivere alcuni dei suoi romanzi più importanti, scoprì “un’altra America Latina”.

Lo scrittore è stato anche protagonista di polemiche. Una delle più note fu la rottura della sua lunga amicizia con Garcia Marquez, che colpì a pugni nel 1976 in un cinema. I motivi di questa aggressione non sono mai stati chiariti, per un accordo tra i due, ma un’ipotesi è che Garcia Marquez avesse consigliato alla moglie di Vargas Llosa di separarsi dopo la presunta infedeltà del peruviano.  

Fonte : Today