Pugno duro del governo Meloni, Trump cambia ancora idea, il giallo di Davide “giustiziato” a 19 anni con tre proiettili e le altre notizie da sapere per iniziare la giornata

Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: oggi è lunedì 14 aprile 2025.

Sicurezza, pugno duro del governo Meloni

matteo-piantedosi-lapresse-3Quello appena trascorso è stato un weekend complicato sul fronte dell’ordine pubblico. A Milano ci sono stati tafferugli a una manifestazione pro-Pal; il derby di calcio Roma-Lazio è stato segnato da scene di guerriglia urbana nella zona dello stadio Olimpico con lancio di oggetti contro gli agenti, bombe carta e idranti per disperdere gli ultrà; a Torino ci sono stati scontri tra forze dell’ordine e manifestanti a un rave non autorizzato. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi parla di “vergognosi attacchi di delinquenti contro le forze dell’ordine, comportamenti indegni e inaccettabili” e annuncia una nuova stretta. “Oltre al decreto legge sicurezza appena varato, siamo determinati a portare avanti ogni ulteriore misura necessaria per garantire l’incolumità degli uomini e delle donne in divisa”, ha detto il titolare del Viminale.

Trump cambia ancora idea

Le esenzioni di smartphone e pc dai dazi decisi dal presidente americano Trump sono solo “temporanee”: i dispositivi elettronici importati saranno infatti soggetti probabilmente ad altre tariffe stabilite nell’ambito di “un’indagine sul settore dei semiconduttori dovuta a motivi di sicurezza nazionale”. La precisazione è arrivata dal segretario al commercio americano ed è un duro colpo per la Silicon Valley – Apple e Nvidia in primis -, per chi per sperava in un allentamento delle tensioni commerciali con la Cina e per i mercati. L’incertezza quindi invece di diminuire sembra aumentare tra annunci, retromarce e precisazioni arrivate dall’amministrazione Trump negli ultimi dieci giorni. “Nessuna eccezione è stata annunciata venerdì. Stiamo valutando i chip e tutta la catena di approvvigionamento dell’elettronica. I chip saranno valutati nell’ambito delle indagini sui dazi per la sicurezza nazionale”, ha detto lo stesso Donald Trump annunciando che: “I dazi entreranno in vigore in un futuro non lontano”. L’idea è quella di tasse specifiche sui semiconduttori come quelle per acciaio, alluminio e automobili. 

In Ucraina una nuova strage allontana la pace

sumy ap lapresseNon si ferma l’offensiva russa in Ucraina e la pace diventa sempre più incerta. Dopo la strage della domenica delle Palme a Sumy con almeno 34 morti e oltre 120 feriti, a Odessa i droni hanno colpito anche un ospedale. La domenica delle Palme, come detto, è stata segnata da una strage di civili. Missili russi hanno colpito chi era in strada per andare a messa. “Solo un bastardo può fare una cosa simile”, sono state le prime parole di Zelensky, per denunciare il peggior attacco contro i civili in questo 2025. Il primo missile si è schiantato contro un centro congressi dell’ateneo, il secondo ha centrato un filobus a circa 200 metri di distanza. Anche l’amministrazione Trump, finora dialogante con Cremlino, è stata costretta ad ammettere che è stato “superato il limite della decenza”. Di “violenze inaccettabili, che contraddicono ogni reale impegno di pace, promosso dal presidente Trump e sostenuto convintamente dall’Italia, insieme all’Europa e agli altri partner internazionali” parla la premier Giorgia Meloni. 

Ragazzo accoltellato sul treno: arrestato un ventenne

Un ventenne colombiano è stato arrestato dalla polizia di Lodi per tentato omicidio: avrebbe accoltellato un diciottenne su un treno. La vittima, di origini egiziane, era salita a Piacenza. Arrivati a Lodi, il 20enne sarebbe sceso dal convoglio, avrebbe legato il proprio cane a un palo e sarebbe risalito sul treno colpendo poi il 18enne. Il ferito è in prognosi riservata. Il giudizio per direttissima del ventenne è previsto per oggi. L’indagato ha detto di essersi fatto giustizia da solo perché il 18enne gli aveva rubato il monopattino. Una spiegazione che non ha convinto del tutto gli investigatori della polizia, che non escludono anche altre ipotesi. Tra queste, quella di uno sgarbo forse legati a motivi di droga. Al vaglio degli inquirenti sono adesso anche i filmati delle telecamere di sicurezza della stazione e le testimonianze delle persone che a quell’ora erano a bordo del treno e sulla banchina.

Davide giustiziato a 19 anni con tre proiettili

È un giallo l’omicidio del 19enne Davide Carbisiero, trovato cadavere in una sala slot di Cesa, nel Casertano, alle 7 di domenica. È stato freddato con almeno tre proiettili. Il giovane era incensurato, ma per il suo omicidio si è mossa, oltre alla Procura ordinaria di Napoli Nord, anche la direzione distrettuale antimafia di Napoli. Le modalità sono quelle di un agguato di stampo mafioso. Per ora gli investigatori stanno cercando di capire se la morte possa essere in qualche modo collegata al papà della fidanzata del 19enne, che ha avuto una condanna per spaccio di stupefacenti ed è uscito da poco dal carcere. È probabile che al momento del delitto vi fossero anche altre persone, che sono poi fuggite lasciando Carbisiero a terra nel sangue. La sala slot funziona h24 ma il barista avrebbe trovato il corpo solo domenica. Sarebbero state anche interrogate alcune persone, ma finora non sono stati emessi provvedimenti cautelari.

Vi segnalo inoltre, in breve…

Fuoriprogramma di Papa Francesco

Papa Francesco sta meglio e i progressi fatti si traducono in un nuovi “strappi” alla regola di una convalescenza riservata. Domenica Bergoglio è arrivato a piazza San Pietro alla fine della messa, come era accaduto già al Giubileo dei Malati. “Buona Domenica delle Palme! Buona Settimana Santa!”, le sue parole dall’altare. Niente naselli per l’ossigeno e invece in mano le caramelle da dare ai bambini. Si tratta della terza uscita ravvicinata e tutto lascia pensare che anche a Pasqua il Papa vorrà in qualche modo stare a contatto con i fedeli. 

Le regioni con l’allerta meteo per il maltempo oggi

Nuvole, pioggia e vento sull’Italia alla vigilia di Pasqua. Una perturbazione atlantica si sta spostando dall’Europa occidentale verso il Mediterraneo, portando aria calda, umida e instabile dall’Africa verso l’Italia che causerà un graduale peggioramento del tempo su tutta la penisola. Per oggi, lunedì 14 aprile, la Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta gialla per il maltempo su Toscana, Lazio, Umbria e parte di Abruzzo.

Il ritorno di Sinner

“Nuova vita” per Jannik Sinner. Il tennista altoatesino numero uno al mondo torna ad allenarsi: è infatti “scaduto” il divieto imposto dalla Wada per allenamenti nei circoli affiliati alle Federazioni dopo la vicenda doping. Sinner può prepararsi su qualunque campo. Il rientro ufficiale sarà agli Internazionali d’Italia, in programma dal 7 maggio a Roma.

Morto il Nobel per la Letteratura Mario Vargas Llosa 

È morto a Lima il romanziere peruviano Mario Vargas Llosa. Il premio Nobel per la letteratura del 2010 aveva appena compiuto 89 anni. Lo ha reso noto il figlio Álvaro sul suo account ufficiale di X. “Con profondo dolore, rendiamo pubblico che nostro padre, Mario Vargas Llosa, è morto oggi a Lima, circondato dalla sua famiglia e in pace”, Per volontà della famiglia i funerali saranno celebrati in forma privata e, rispettando le sue volontà, le sue spoglie saranno cremate. Tra i suoi romanzi, “La città e i cani” e “La casa verde”.

Volo nello spazio al femminile

Grande attesa per la partenza dal Texas, alle 9.30 ora locale (le 15.30 in Italia), della missione di Blue Origin, l’azienda spaziale fondata da Jeff Bezos. A bordo un equipaggio tutto al femmnile: la futura moglie di Bezos, Lauren Sanchez, ma anche la cantante Katy Perry, l’anchor di Cbs Gayle King, l’ex scienziata della Nasa Aisha Bowe, l’attivista Kerianne Flynn e l’astrofisica vietnamita Amanda Nguyen.  Una volta raggiunta la quota prevista – 100 chilometri sopra il livello del mare – le “turiste spaziali” potranno slacciare le cinture, galleggiare in condizioni di microgravità e ammirare la Terra dall’alto per circa quattro minuti prima dell’inizio della discesa.

Fonte : Today