Dopo un inverno dalle mille tonalità di grigio, l’arrivo della primavera porta finalmente con sé un tripudio di colori. Il cielo azzurro, le meravigliose gemme sui rami degli alberi, e i prati colmi di una moltitudine di fiori colorati, regalano senza dubbio un’aria di rinascita e allegria.
A parlare di rinascita ci pensa anche la Pasqua, che è pronta ad arrivare nelle case di milioni di italiani, accompagnata da tradizioni e tavole imbandite.
E se a portare colori e allegria ci pensassimo anche noi, preparando delle buonissime uova sode colorate, da gustare e regalare durante questi giorni di festa?
Uova sode colorate: istruzioni per l’uso
Le uova sono da sempre simbolo di nuova vita e rinascita, e donare uova è considerato un gesto di buon auspicio. Durante il giorno di Pasqua possiamo nasconderle e organizzare una caccia alle uova, per far divertire i più piccoli, regalarle, oppure scegliere di servirle tra gli antipasti, sbalordendo gli ospiti con delle vere e proprie opere d’arte.
Cosa serve per realizzarle?
Prima di tutto, è fondamentale procurarsi delle uova, preferibilmente a guscio bianco, in modo che il colore con cui le andremo a tingere, verrà assorbito con più facilità.
Per ottenere la tonalità che desideriamo, possiamo scegliere tra coloranti alimentari in gel, oppure alimenti dal forte potere colorante, come spinaci, barbabietole, succo d’uva, mirtilli e curcuma.
Non potranno mancare dei pentolini in cui andremo ad immergere e cuocere le uova, dei bicchieri, carta da forno, calze di nylon mai utilizzate e, per affinare la nostra tecnica, nastro adesivo di carta, matita e un paio di forbici.
Quando il carovita non colpisce solo le bollette ma anche il nostro amato cioccolato
Partiamo: uova colorate con coloranti alimentari step by step
Posizioniamo le uova in un pentolino con 2 o 3 fogli di carta da cucina (per evitare che si rompano in cottura) e riempiamo il recipiente di acqua fredda. Portiamo a bollore fino a farle rassodare, mantenendo il fuoco basso per circa 8 minuti di cottura. Raffreddiamo le uova sode sotto il getto del rubinetto, per poi scolarle e asciugarle.
Riempiamo dei bicchieri con acqua fredda e un cucchiaino di aceto bianco, e sciogliamo al loro interno poche gocce di colorante alimentare in gel di colori diversi. Immergiamo un uovo per volta e lasciamo che assorba la tinta per qualche minuto. Estraiamo infine ogni uova, sciacquiamole sotto il getto del rubinetto e posizioniamole dove desideriamo.
Per ottenere un risultato ancora più artistico e creativo, una volta che avremo terminato la cottura delle uova, le avremo raffreddate e asciugate, potremo procedere in questo modo:
- incolliamo un pezzo di nastro adesivo di carta su una striscia di carta da forno
- disegniamo sul nastro delle figure o forme a piacere, e poi tagliamole con attenzione
- posiamo le forme ritagliate sulla superficie asciutta di ogni uovo
- ritagliamo dei pezzi di nylon sottile e li avvolgiamo stretti intorno ad ognuna delle uova, in modo che le formine di carta siano ben aderenti ai gusci
- chiudiamo ogni pezzo di nylon con degli elastici
Possiamo dunque procedere immergendo ogni uovo all’interno dei bicchieri precedentemente preparati con acqua fredda, aceto bianco e i coloranti alimentari, e lasciamo che la tinta venga assorbita per qualche minuto. Estraiamo le uova dal bicchiere, le togliamo dal nylon e sciacquiamo sotto il rubinetto.
Il risultato sarà sorprendente, avremo realizzato dei veri e propri capolavori…commestibili.
Fonte : Today