Jeff Bezos sarà l’ospite d’onore dell’Italian Tech Week 2025

Jeff Bezos, fondatore di Amazon, Blue Origin e del Bezos Earth Fund da 10 miliardi di dollari, sarà protagonista dell’Italian Tech Week di quest’anno, una delle più importanti tech conference europee. L’impatto di Bezos sulla tecnologia, il clima e lo spazio rappresenta perfettamente il tema dell’Italian Tech Week di quest’anno, “The Wave Ahead”, che celebra chi costruisce, sogna e innova cavalcando il cambiamento prima che diventi visibile.

L’Italian Tech Week nasce come evento di portata internazionale per sostenere il crescente ecosistema tecnologico in Europa. A seguito di uno sforzo costante di vari attori per promuovere l’innovazione in tutto il Paese, i nuovi dati di Dealroom mostrano che il settore tecnologico italiano continua ad espandersi raccogliendo più di 315 milioni di dollari nel primo trimestre del 2025 e raggiungendo un valore totale di 82 miliardi di dollari.

Italian Tech Week 2025: Jeff Bezos è il super ospite

Valore raddoppiato

Nonostante i rallentamenti globali, i finanziamenti in Italia dall’inizio del 2025 ad oggi stanno replicando i livelli di investimento registrati l’anno scorso nello stesso periodo. Nel frattempo, il valore totale del settore nel primo trimestre del 2025 è il doppio rispetto a quattro anni fa e 12 miliardi di dollari in più rispetto al valore di chiusura del 2024 di 68,2 miliardi di dollari.

Tra i round più significativi del primo trimestre ci sono Innovo Renewables, che ha raccolto 32 milioni di dollari; la raccolta di 27 milioni di dollari di CamGraPhIC; e Tethis e Subbyx, che si sono assicurati 16 milioni di dollari ciascuno. Inoltre, mentre l’89% delle operazioni nel 2024 era nelle fasi pre-seed e seed, il numero di round di Serie A solo nel primo trimestre del 2025 è già oltre la metà del numero totale registrato in tutto lo scorso anno, dimostrando la maturazione dell’ecosistema.

Solo il mese scorso, il più attivo VC privato italiano nella fase iniziale – Vento – ha lanciato il suo secondo fondo da 75 milioni di euro dedicato a sostenere i founder italiani a livello globale. Vento è la piattaforma di investimento degli organizzatori dell’Italian Tech Week.

Il ritorno dell’Italian Tech Week

In programma a Torino dall’1 al 3 ottobre 2025, l’Italian Tech Week riunisce ogni anno oltre 15.000 persone per discutere delle novità in materia di AI, spazio, clima, mobilità e salute. Dal 2018, l’evento ha ospitato l’élite della scena tecnologica e degli investimenti globali, tra cui Sam Altman (OpenAI), Peter Thiel (PayPal), Reid Hoffman (LinkedIn), Daniel Ek (Spotify) e Brian Chesky (Airbnb).

L’edizione 2025 introdurrà diversi nuovi elementi per migliorare l’esperienza dei partecipanti. Oltre ai due palchi, le masterclass e gli eventi collaterali in tutta la città, ITW manterrà, come da tradizione, l’accesso gratuito lanciando al contempo per la prima volta degli accessi premium. Mentre i normali biglietti gratuiti continueranno a fornire accesso al programma principale, questi nuovi pass premium offriranno un’esperienza più coinvolgente con vantaggi aggiuntivi, incluso l’accesso a lounge dedicate per il networking.

Inoltre, l’edizione 2025 includerà anche eventi serali con ospiti speciali e intrattenimento, così come un ricco programma di registrazioni di podcast dal vivo con le voci più importanti del settore. Queste aggiunte riflettono l’impegno di ITW nel creare opportunità di coinvolgimento più significative mantenendo lo spirito inclusivo che ha reso l’ItalianTech Week un evento centrale per la comunità tecnologica europea.

Diyala D’Aveni, CEO di Vento, ha dichiarato: “Avere Jeff Bezos con noi all’Italian Tech Week quest’anno invia un messaggio potente: il mondo sta guardando, e l’Italia è pronta a giocare un ruolo sulla scena tech. I nostri risultati del primo trimestre dimostrano che non siamo ai margini del tech europeo – stiamo costruendo aziende che possono competere su un palcoscenico globale. Con più capitale internazionale in arrivo, più imprenditrici e imprenditori italiani che si espandono oltre i confini e una pipeline più forte di startup deep tech e AI, lo slancio è innegabile. Sono felice di annunciare questa nuova edizione di Italian Tech Week per continuare a mettere l’Italia al centro della discussione”.

Fonte : Repubblica