AGI – Papa Francesco prosegue la sua convalescenza e i miglioramenti continuano. L’uscita di ieri del Pontefice nella Basilica di San Pietro “dimostra che ci sono miglioramenti sulla sua salute”, sottolinea il Vaticano.
Le terapie e le fisioterapie continuano: si registrano miglioramenti per quanto riguarda il quadro motorio e respiratorio, e il quadro clinico resta stazionario. Anche dall’auscultazione dei polmoni i miglioramenti sono presenti, così come nelle analisi del sangue, i cui valori restano stabili. Per l’ossigenazione, la buona notizia è l’uso ridotto dei naselli, con alti flussi utilizzati solo in modo “residuale e a fini terapeutici”.
Attività di governo e contatti
“Era uscito per una passeggiata e poi ha espresso il suo desiderio di andare a pregare in Basilica”, riferisce il Vaticano, puntualizzando che la convalescenza non significa isolamento totale. Infatti, anche l’attività di governo della Chiesa prosegue: il Papa ha incontrato in questi giorni a Casa Santa Marta diversi capi dei Dicasteri e prefetti, tra cui monsignor Edgar Pena Parra, monsignor Paul Richard Gallagher e l’arcivescovo Luciano Russo.
Una cosa è certa: a Papa Francesco manca il contatto con la gente. “È stato contento di andare in Basilica ieri e incontrare le persone”, osserva il Vaticano.
Le celebrazioni pasquali
Non è esclusa qualche sorpresa durante le celebrazioni di Pasqua della prossima settimana, ma la decisione di una sua possibile presenza dipenderà anche dalle condizioni meteorologiche e dalla valutazione momento per momento.
Per la Domenica delle Palme, la celebrazione in piazza San Pietro sarà presieduta dal cardinale Leonardo Sandri, su delega del Papa. Tuttavia, malgrado il Vaticano non confermi, non si escludono sorprese dell’ultimo minuto, sia per le Palme che per i riti pasquali.
Fonte : Agi