I migliori guanti da palestra per affrontare gli allenamenti più intensi

I guanti da palestra possono essere decisivi per le performance e il raggiungimento degli obiettivi durante gli allenamenti. Offrono sostegno e protezione, migliorano il grip quando si usano bilancieri e manubri, tengono lontane irritazioni e vesciche, permettendo a chiunque li indossi di concentrarsi unicamente sull’esercizio tecnico senza distrazioni e con il massimo comfort. Sono tanti i modelli in commercio, all’apparenza tutti uguali ma di fatto con caratteristiche specifiche per soddisfare esigenze (e tipologie di allenamenti) ben precise. I modelli migliori li abbiamo raccolti nella gallery qui sotto insieme ai fattori chiave da valutare al momento della scelta.

Le caratteristiche chiave

Ecco le specifiche funzionali ed estetiche da prendere in considerazione prima di tutto:

  • Grip: quando si tratta di praticare esercizi con i pesi, è fondamentale indossare guanti che garantiscano una presa salda e sicura per evitare di vedersi scivolare gli attrezzi dalle mani e farsi male.
  • Protezione da calli e vesciche: un buon paio di guanti solitamente aiuta a prevenire la formazione di questi sgradevoli inconvenienti, che possono anche limitare l’esecuzione dell’attività sportiva. Per questo motivo è bene valutare i materiali con cui sono realizzati e la presenza o meno di imbottiture che possono aumentare il livello di protezione.
  • Traspirabilità: questo concetto si incontra di consueto quando si ha a che fare con abbigliamento tecnico e attrezzature per lo sport. I guanti da palestra non fanno eccezione: è importante che siano freschi e facciano respirare la pelle per evitare sudore e irritazioni.
  • Taglio: i guanti non sono tutti uguali e spesso basta una veloce occhiata per rendersene conto. Esistono modelli senza dita, con supporti per i polsi e compatibili con l’uso dell’orologio per chi non si allena mai senza. Sta a ognuno, in base alle proprie esigenze, individuare il più adatto a sé.
  • Vestibilità: per evitare di incappare in guanti troppo stretti o troppo larghi è bene spendere un po’ del proprio tempo a prendere le misure nel modo corretto, in modo da acquistare un prodotto della taglia giusta. Su alcune proposte ci sono dettagli che migliorano la vestibilità come strappi e lacci e che rendono anche più semplice togliersi i guanti a fine allenamento.

I migliori guanti da palestra secondo Wired

Ecco subito qui sotto la nostra gallery con i migliori guanti da palestra da scegliere come compagni di allenamento, dalle sessioni di fitness al sollevamento pesi. Nel selezionarli abbiamo tenuto conto delle funzionalità e del comfort offerti, dei materiali e del rapporto qualità-prezzo. Piccolo plus, il fattore estetico – perché anche l’occhio vuole la sua parte.


Fonte : Wired