Alle 20:30 si registravano ancora code di 9 chilometri sull’autostrada A12. Centinaia gli automobilisti ancora bloccati dopo 9 ore dall’incidente che ha coinvolto un furgone in una galleria dell’autostrada Genova-Sestri Levante nel tratto tra Lavagna e Sestri Levante. Il mezzo è andato in fiamme. Per fortuna non si contano vittime o feriti. Ma le autorità sono ancora al lavoro per sbloccare il traffico: in questo momento la Liguria è tagliata a metà. I vigili del fuoco hanno distribuito acqua agli automobilisti.
L’incidente
L’incidente si è verificato alle 11 del 10 aprile 2025, all’interno della galleria Del Fico, al km 47 della A12 Genova-Sestri Levante, dove sono in corso lavori di ammodernamento. Si tratta di un camion trasportante carta che ha incominciato a emettere fumo. L’autista è riuscito a fermarsi all’imbocco della galleria, a uscire dal mezzo e a mettersi in salvo.
Ingenti i danni all’interno del fornice. Saranno necessari lavori per il ripristino della pavimentazione e di tutti gli impianti, oltre a interventi sulla calotta. Una task force lavorerà tutta la notte, fa sapere Autostrade, con l’obiettivo di aprire alle 6 di venerdì 11 aprile i tratti compresi tra Chiavari e Sestri Levante in direzione Sestri Levante e tra Sestri Levante e Lavagna in direzione Genova.
Le fiamme si sono infatti sviluppate in un tratto di cantiere in cui la circolazione avviene su una corsia per senso di marcia, causando la chiusura temporanea dell’autostrada in entrambe le direzioni tra Lavagna e Sestri Levante.
Aspi consiglia a chi viaggia verso Livorno dopo l’uscita obbligatoria a Chiavari, dove si registrano 9 chilometri di coda, di percorrere la viabilità ordinaria e rientrare a Sestri Levante.
Fonte : Today