Siamo ufficialmente entrati nel mese di aprile e ci stiamo lentamente avvicinando alla Pasqua. Certo gli scaffali dei supermercati hanno dato le prime avvisaglie già da diverso tempo, presentandosi completamente imbanditi di ogni genere di dolce pasquale, ma sappiamo bene che la scelta per eccellenza, oltre alla colomba, rimane senza dubbio l’uovo di cioccolato.
Se è vero che l’aumento dei prezzi ha portato questo articolo a raggiungere un costo importante rispetto agli anni passati, restiamo comunque ben distanti dalle cifre che contraddistinguono le uova di Pasqua più costose al mondo.
Quali sono le uova di cioccolato pasquali più care e cosa le rende così preziose?
Sappiamo bene che, nella grande distribuzione e nelle pasticcerie artigianali, si possono trovare uova di ogni forma, dimensione e prezzo, con alcune varianti gourmet che possono avvicinarsi anche ai cento euro.
Se per molti di noi questo prezzo potrà sembrare eccessivo, dobbiamo sapere che è molto lontano dalle cifre a cui vengono vendute le uova di cioccolato più costose al mondo, che possono arrivare a raggiungere migliaia di euro: parliamo di prelibatezze esclusive, che ovviamente non si trovano nei supermercati locali, e sono spesso realizzate da maestri cioccolatieri con ingredienti di altissima qualità e in edizioni limitate.
Quando il carovita non colpisce solo le bollette ma anche il nostro amato cioccolato
Una classifica da record: le quattro opere più costose al mondo
La prima opera che si posiziona al quarto posto, viene realizzata dal celebre mastro cioccolataio belga Pierre Marcolini, al costo di 140 euro. Si tratta di un coniglio di cioccolato che emerge da un uovo, realizzato con fave di cacao provenienti da Camerun e Cuba.
Sale ufficialmente sul podio il “Golden Speckled Egg” di William Curley, uno dei più rinomati maître chocolatier al mondo, che con il suo uovo lussuoso, raggiunge una cifra che si aggira intorno agli 8.500 euro. Il dolce viene realizzato con ingredienti di prima scelta, richiede tre giorni di lavorazione, ed è arricchito da foglioline di oro alimentare.
Sul secondo gradino, un’opera in cioccolato belga extralusso dal nome decisamente impronunciabile: Choccywoccydoodah. L’uovo può raggiungere il prezzo di 25.000 sterline, che corrispondono a circa 32.000 euro. Tuttavia, non è possibile acquistarne uno singolo, poiché vengono venduti solo in lotti da tre, il che significa che per portarsi a casa questo prezioso tris si devono spendere oltre 90.000 euro.
Ad aggiudicarsi il primo posto, infine, il dolce pasquale più costoso di tutti. Non stiamo parlando di un uovo, ma di un coniglio di cioccolato, creato dal pluripremiato cioccolatiere Martin Chiffers. Questo capolavoro, alto 40 cm e dal peso di 5 kg, ha un prezzo di 50.000 euro, giustificato dagli occhi del coniglietto, realizzati con due diamanti purissimi.
Fonte : Today