10 amache da giardino che ti culleranno dolcemente per tutta la bella stagione

Per chi ha la fortuna di avere uno spazio verde e vuole crearsi un piccolo angolo di paradiso, le amache da giardino sono il non plus ultra per rilassarsi in tutta tranquillità e godersi appieno il calore del sole e la bella stagione. Perfette per la classica pennichella post-pranzo, per un pomeriggio da affrontare “cocktail alla mano” o per trascorrere una serata a guardare le stelle, sono disponibili sul mercato in una vasta gamma di modelli che non si differenziano solo dal punto di vista estetico, ma anche per le caratteristiche costruttive progettate per adattarsi a diversi contesti d’uso.

Come scegliere un’amaca da giardino

Il sole splende, la temperatura è mite, il prato è verde e rigoglioso. Non resta che scegliere l’amaca perfetta. Già, ma come fare? Per prima cosa è importante conoscere le caratteristiche principali:

  • Tipologia: non tutte le persone che dispongono di un giardino hanno due alberi che, oltre ad avere un tronco sufficientemente possente da reggere il peso dell’amaca, sono posizionati alla giusta distanza. Non è comunque il caso di disperarsi, dato che sul mercato sono disponibili modelli dotati di basi di supporto solide e semplici da montare, che oltre a consentire un pratico posizionamento, permettono anche di spostare l’amaca a piacimento senza limiti.
  • Dimensioni: per i solitari che vogliono riposarsi lontano da tutto e da tutti, per chi vuole trascorrere momenti di relax con la persona amata, per chi vuole divertirsi con i propri figli. Il mercato propone amache per tutte le esigenze, con design più o meno avvolgenti, dimensioni variabili e capacità di carico che possono arrivare a raggiungere i 300 Kg.
  • Estetica: tenendo come punto fermo la qualità costruttiva, non bisogna però dimenticarsi del vecchio adagio “anche l’occhio vuole la sua parte”. Scegliere il giusto colore che sia in tinta con eventuali arredi esterni e trovare una base d’appoggio che risulti gradevole dal punto di vista estetico non è indispensabile per vivere appieno i momenti di relax, ma può aiutare a migliorare l’umore degli appassionati di design e di chi vuole che tutto sia coordinato alla perfezione.
  • Extra: chi vuole provare l’ebbrezza di campeggiare nel proprio giardino, o è alla ricerca di una soluzione da utilizzare anche in vacanza, può optare per i modelli più “avventurosi”, dotati di teli di copertura per proteggere in caso di pioggia e di zanzariere che permettono di riposare tranquillamente senza ricevere sgradevoli visite (e altrettanto sgradevoli punture) di piccoli insetti.

Le nostre scelte

Passando da un “riposino” a un altro, il nostro viaggio nel mondo delle amache da giardino ci ha portato a selezionare 10 modelli che, per qualità costruttiva, dimensioni e design, sono progettati per soddisfare qualunque tipo di esigenza, con una piccola escursione anche nel mondo delle soluzioni da campeggio ad aggiungere ulteriore varietà.


Fonte : Wired