Roma approva il salva-edicole

  • Attivare ogni iniziativa utile per predisporre e proporre gli atti amministrativi necessari al massimo mantenimento e alla conservazione delle edicole presenti sul territorio di Roma Capitale.
  • Tenuto conto della riclassificazione in corso della rete stradale da parte del Dipartimento Mobilità Sostenibile e Roma Servizi per la Mobilità (in attuazione della Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 118/2025), predisporre – ove necessario – proposte di modifica del Regolamento Viario di Roma Capitale (delibera n. 21/2015) e del PGTU, in coerenza con le disposizioni derogatorie previste dall’art. 20 del Codice della Strada. Obiettivo: confermare le localizzazioni attuali attraverso l’inserimento nei nuovi Piani del Commercio.
  • Prevedere, nei casi di incompatibilità con la normativa vigente o di impossibilità tecnica a rendere conformi le postazioni tramite modifiche alla viabilità, la ricollocazione delle edicole in aree idonee, accompagnata da forme di compensazione o indennizzo per le spese sostenute dai gestori, anche attraverso una rimodulazione del canone di occupazione di suolo pubblico. Un impegno concreto a tutela della domanda di informazione e della presenza capillare delle edicole nei territori.

Fonte : Agi