Teotihuacan, la civiltà era più collegata ai Maya di quanto credessimo

La struttura misura 1,10 metri per 1,80 metri ed è stata rinvenuta all’interno di una residenza Maya – che gli archeologi per il momento hanno chiamato Gruppo 6D-XV – costruita secondo i principi dell’architettura “talud-tablero”, molto comune nell’era Teotihuacan.

Una ricerca pubblicata sulla rivista archeologica Antiquity rivela che l’area ha attraversato due fasi distinte: una tra il 300 e il 400 d.C., ribattezzata “Venado” e caratterizzata da strutture residenziali, e un’altra (Cabrito), tra il 400 e il 450 d.C., in cui furono aggiunti elementi rituali.

Una rappresentazione rinvenuta in Messico che celebrerebbe la Grande dea di Teotihuacan,

Mauricio Marat. INAH

I ricercatori hanno sottolineano che l’altare è il primo oggetto di questo tipo ritrovato in una residenza a Tikal. Nei quartieri dell’antica città di Teotihuacan era comune che le abitazioni avessero altari adornati con opere d’arte che celebravano le divinità. A Tikal tuttavia questa pratica non era comune, sebbene le città maya fossero famose anche per l’integrazione di persone provenienti da altre culture.

Il gruppo 6D-XV era abitato da individui con forti legami con Teotihuacan o originari di Teotihuacan, che oltre a portare le loro tradizioni funerarie e architettoniche erano anche liberi di manifestare la propria identità culturale e le proprie credenze in uno spazio fondamentale di Tikal. Questo conferma il carattere cosmopolita di questa importante città maya“, spiega il ministero della Cultura e dello Sport del Guatemala.

Cosa furono le civiltà Teotihuacan e Maya

Tikal fu una delle principali città maya durante il periodo classico della civiltà, tra il 200 e il 900 d.C., e si ritiene che rappresentasse uno snodo fondamentale per le relazioni commerciali e culturali con altre civiltà.

La città-stato di Teotihuacan era invece un centro politico, economico e religioso situato nella Valle del Messico, che secondo le stime ebbe il periodo di massimo splendore tra il 300 d.C. e il 600 d.C.. Alcuni archeologi stimano che ospitasse una popolazione compresa tra i 100mila e i 200mila abitanti. Le rotte commerciali di di Teotihuacan arrivavano fino a Monte Alban (nello stato messicano di Oaxaca, in Messico) e in Guatemala, come conferma l’altare appena scoperto. La distanza tra le due aree è di 1.200 chilometri.

Questo articolo è apparso originariamente su Wired en español.

Fonte : Wired