Le migliori giacche da trekking per vivere l’outdoor in pieno comfort

Avventurarsi nel mondo delle giacche da trekking significa muoversi tra estetica e funzionalità. Proprio come altri capi di abbigliamento tecnici, anche questi indumenti presentano caratteristiche che vanno ben oltre il senso estetico, puntando tutto su comfort, isolamento dagli agenti atmosferici, robustezza e traspirabilità. Per chi ha in programma di approfittare dell’arrivo della primavera per godersi escursioni e lunghe passeggiate in montagna, qui sotto c’è la nostra gallery con le migliori giacche da trekking per affrontare nel modo giusto le prossime avventure all’aria aperta.

Le caratteristiche chiave

A seconda dei modelli, le giacche da trekking hanno specifiche diverse, seppur sia sempre rintracciabile un minimo comune denominatore costituito da due elementi fondamentali: praticità e comfort. Del resto, un’avventura outdoor necessita di comodità per essere vissuta senza stress e senza intoppi. Qui di seguito, abbiamo raccolto i fattori chiave su cui focalizzare l’attenzione quando si va alla ricerca del modello più adatto a sé.

  • Stagionalità: quando si ha intenzione di indossare la giacca? Sembra una domanda banale, ma non lo è affatto. In commercio ci sono modelli adatti ad affrontare anche temperature piuttosto basse così come altre opzioni che consentono di vivere esperienze outdoor soddisfacenti con climi decisamente miti. Nel dubbio, può aver senso considerare le giacche per così dire “scomponibili”, grazie a maniche removibili o pile staccabili, che ben funzionano in diverse condizioni climatiche a seconda della modalità d’uso scelta.
  • Protezione dagli agenti atmosferici: che a preoccuparvi sia il vento oppure la pioggia e l’umidità, è utile sapere che tra le peculiarità di buona parte delle giacche da trekking c’è proprio la difesa da questi agenti esterni che possono rovinare anche l’escursione più semplice. In questa ottica, è opportuno valutare la necessità o meno di un cappuccio, eventualmente arrotolabile o rimovibile.
  • Tasche: chi non ha voglia di portarsi dietro lo zaino per metterci dentro lo smartphone o altri oggetti personali, può puntare su una giacca con le tasche che mettono a disposizione piccoli scomparti per avere tutto quello che serve a portata di mano.

Le migliori giacche da trekking secondo Wired

Nel selezionare i modelli qui sotto, abbiamo tenuto conto soprattutto del livello di comfort che è il punto di partenza imprescindibile per un trekking gradevole e senza brutte sorprese. In totale sono 10 giacche progettate per soddisfare esigenze e condizioni meteo differenti, dall’impermeabilità all’isolamento dal vento. Anche le fasce di prezzo sono molto varie, a partire dai 30 euro delle proposte entry level fino ai 200 euro di quelle più equipaggiate e versatili.


Fonte : Wired