Come controllare i punti della patente sull’app IO

C’è un’utile novità a bordo dell’app IO ovvero l’integrazione dei servizi della Motorizzazione Civile per accedere a una serie importante di informazioni relative alla propria patente di guida, a partire dal controllo dei punti residui. Ma non solo, perché si potrà anche verificare l’elenco e eventuali dettagli di verbali ricevuti, ricevere importanti comunicazioni e consultare pratiche o pagamenti. L’applicazione punto di riferimento per Pubbliche Amministrazioni italiane espande dunque il proprio ventaglio di utilità a pochi mesi dal debutto del portafoglio digitale It-Wallet.

Come accedere ai servizi della Motorizzazione Civile dall’app IO

(Screenshot Wired)

Tutto parte proprio da It-Wallet, ovvero il metodo ufficiale per salvare una copia digitale dei propri documenti di identità, inclusa la patente di guida. L’ultimo aggiornamento dell’app IO aggiunge i servizi della Motorizzazione Civile per gli utenti che hanno salvato la patente, l’accesso è semplicissimo:

  • si accede a app IO con le proprie credenziali,
  • si fa tap su Servizi in basso a destra,
  • si seleziona Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

La pagina propone quattro scelte ovvero i pagamenti effettuati, i veicoli associati alla propria identità, le patenti personali e le pratiche aperte. Sempre dal tab Servizi, si può anche accedere all’utilità Motorizzazione Civile – Le mie patenti, per uno sguardo rapido ai punti residui e l’elenco dei verbali che hanno portato a detrazioni dal saldo.

Da sinistra a destra: la pagina dei servizi sull’app IO, la sezione della Motorizzazione Civile e quella della patente (Screenshot Wired)

Al momento della stesura di questo articolo, i servizi della Motorizzazione Civile sono già attivi sugli smartphone con sistema operativo Android, mentre su iOs giungerà a stretto giro di posta. Come al solito, il suggerimento è quello di aver aggiornato l’applicazione all’ultima versione disponibile sugli store di riferimento.

Fonte : Wired