A Milano torna il FuoriSalone e con esso tutta una serie di eventi correlati, in grado di meravigliare il pubblico e di coinvolgere tutta la città (e il turismo internazionale).
Sono numerosissime le installazioni site specific presenti, a dimostrazione del fatto che l’evento è un’incredibile vetrina per aziende e professionisti per far conoscere il proprio brand.
Amazon presente al FuoriSalone 2025
Un brand come Amazon non ha certo bisogno di farsi conoscere, ma di certo apparire al FuoriSalone 2025 rende l’azienda ancora più creativa e tridimensionale. E di mostrare un lato forse non conosciuto a tutti.
Infatti, in occasione del FuoriSalone 2025, nell’ambito della mostra-evento INTERNI Cre-Action, Amazon presenta “The Amazing Plaza”, un’installazione ideata dallo studio internazionale MAD, che include una curata selezione di prodotti di arredo e di design per la casa disponibili su Amazon.it. L’installazione sarà ospitata nel suggestivo Cortile della Farmacia dell’Università degli Studi di Milano.
“The Amazing Plaza”: il progetto
Questo progetto mira a reinterpretare in chiave contemporanea la piazza italiana, storicamente inteso come cuore pulsante della vita sociale e commerciale. È proprio dalla piazza che si snodano concetti come comunità e democrazia ed è proprio da questa installazione che dialogheranno forme architettoniche, classiche e tecnologie all’avanguardia.
L’installazione si articola in tre aree tematiche distinte, presentando un’ampia selezione di prodotti per la casa, l’arredamento, l’illuminazione, la smart home e accessori tecnologici, da quelli più accessibili a quelli più ricercati, con particolare attenzione ai prodotti delle piccole e medie imprese italiane, a quelli con certificazioni di sostenibilità del programma Climate Pledge Friendly, e ai prodotti della vetrina Amazon Seconda Mano.
Caratteristica distintiva è la spettacolare copertura realizzata con strisce di ETFE colorate, che amplificano lo spazio, la luce e l’intera esperienza. Nel cuore dell’elegante padiglione centrale specchiato, concepito come uno spazio di contemplazione, i visitatori potranno ammirare raffinati oggetti di design immersi in un’atmosfera eterea.
Marco Ferrara, Direttore per l’Europa della categoria Arredamento di Amazon ha commentato così la presenza al FuoriSalone 2025: “Siamo entusiasti di tornare al FuoriSalone e di prendere parte alla mostra-evento INTERNI Cre-Action con “The Amazing Plaza”, un’installazione nata dalla collaborazione con MAD, che grazie alla sua visione creativa ha saputo trasformare lo spazio in un’esperienza immersiva e coinvolgente per i visitatori. Quest’anno, la nostra presenza nel Cortile della Farmacia dell’Università degli Studi di Milano vuole celebrare non solo il design in tutte le sue forme, ma anche consentire ai clienti di esplorare i prodotti di arredo e di design per la casa disponibili su Amazon.it, oltre alle innovazioni che stanno rivoluzionando l’esperienza di acquisto dei nostri clienti. Ancora una volta vogliamo dare particolare risalto alle eccellenze del Made in Italy, patrimonio inestimabile di creatività che da sempre contraddistingue il design italiano nel mondo, confermando il nostro impegno nel valorizzare il connubio di tradizione e innovazione che rende unico il design italiano.”
La collaborazione con MAD
“The Amazing Plaza” sancisce anche l’intesa straordinaria tra Amazon e lo studio internazionale MAD. Proprio per questo centro creativo, l’installazione rappresenta un’esperienza di architettura fatta di scoperte e riflessi. “The Amazing Plaza” si sviluppa su diversi livelli, coinvolgendo i visitatori in un vortice di colori e possibilità, valorizzato dagli elementi luminosi creati da Artemide, che interpretano la luce come elemento di interazione tra ambiente e individuo, creando giochi di presenza e assenza che trasformano la percezione dello spazio. Le aree che circondano il padiglione centrale ne richiamano lo stile, offrendo al contempo nuove prospettive e trasformando un’esperienza familiare in qualcosa di inaspettato.
“In MAD giochiamo spesso con la realtà e la sua percezione” ha affermato Andrea D’Antrassi, Associate Partner di MAD. “Con ‘The Amazing Plaza’ abbiamo voluto dare una nuova visione alla Piazza, intesa come spazio di connessioni e di incontri. Possiamo pensarla come ambiente familiare, ma sicuramente la peculiarità dell’installazione non risiede tanto negli elementi iconici che fanno della Piazza un luogo conosciuto, quanto piuttosto nella possibilità che essa rimandi a qualcosa di altro, qualcosa di diverso e nuovo”.
“The Amazing Plaza”: l’esperienza
L’innovazione tecnologica di Amazon si riflette nell’esperienza offerta ai visitatori dell’installazione: inquadrando i QR code posizionati accanto ai prodotti esposti, sarà possibile accedere direttamente alle relative pagine di prodotto su Amazon.it, mentre una serie di schermi integrati nell’area espositiva illustreranno le più recenti innovazioni in termini di ricerca, selezione e spedizione dei prodotti.
I visitatori potranno inoltre scoprire funzionalità avanzate come la visualizzazione in realtà aumentata, che permette di vedere i prodotti nel proprio spazio abitativo prima dell’acquisto, la vista a 360° dei prodotti e la funzionalità Discover, che facilita la ricerca dei prodotti in base alle preferenze di stile, offrendo suggerimenti personalizzati.
Particolare attenzione è rivolta all’esperienza di acquisto di grandi elettrodomestici, mobili e prodotti di arredo, per i quali Amazon offre la possibilità di selezionare giorno e fascia oraria di consegna, oltre a servizi complementari come disimballaggio, installazione e ritiro dell’usato, disponibili in base alla tipologia di prodotto e alla zona di consegna.
Fonte : Today