Jurassic Park reagisce alla notizia dei Metalupi: “Chissà cosa può andare storto…”

L’azienda di bioingegneria e biotecnologia Colossal ha riportato in vita dall’estinzione i Metalupi, con un annuncio che ha affascinato il mondo…e risvegliato qualche vecchio ricordo nei fan della saga di Jurassic Park.

Il processo per ricreare i primi tre esemplari di una razza estinta da quasi 15mila anni, infatti, è stato molto simile a quello descritto dal romanzo originale di Jurassic Park di Michael Crichton e poi portato sul grande schermo nel leggendario film omonimo diretto da Steven Spielberg: in soldoni, i Metalupi sono stati riportati in vita tramite due filoni di DNA, estratti rispettivamente da un dente di 13.000 anni fa e da un osso di un orecchio di 72.000 anni fa.

Non esattamente il DNA di dinosauro bevuto da una zanzara racchiusa all’interno di un guscio d’ambra e arrivato fino ai giorni nostri, ma più o meno siamo lì. Non a caso, l’account ufficiale della saga di Jurassic Park e Jurassic World poco dopo l’annuncio della storica notizia di Colossal ha ricondiviso la prima pagina del Time e commentato con grande ironia: “Non vediamo proprio in che modo questa cosa possa andare storta…” ha scherzato la saga, citando ovviamente le premesse di Jurassic Park.

Ricordiamo che Jurassic World: La Rinascita uscirà in Italia dal 2 luglio prossimo. Per altri contenuti scoprite la descrizione delle scene di Jurassic World: La Rinascita mostrate al CinemaCon 2025.

Fonte : Everyeye