Obbligo o Verità, Marcella Bella: “Sono una rompicog**oni, mio fratello mi insegna tanto anche nella malattia”

Continua la terza puntata di Obbligo e Verità nella prima serata di lunedì 7 aprile 2025 su Rai Due con Alessia Marcuzzi al timone del game talk show che tira fuori verità nascoste da tanti ospiti pronti a mettersi in gioco.

Dopo un giro di domande di riscaldamento, finalmente arriva il momento del primo “Solo tu”, il faccia a faccia tra la conduttrice Alessia Marcuzzi e uno dei suoi ospiti, che in questo caso è Marcella Bella. La cantante si prepara ad essere torchiata, dicendo: “Possono intervenire anche gli altri, Sonia sopratutto. Perché sai, tu stasera al tavolo non hai solo una str**za, ne hai due”. La conversazione parte dalla canzone “Nell’Aria” e parte subito a bomba con Marcella Bella che racconta: “È una canzone che è arrivata in un momento della mia vita in cui io non ero più ragazzina, potevo permettermi di cantare non solo del coniglio dal muso nero, ma anche di un altro animale”. E qui esplode la risata di Alessia Marcuzzi che sa benissimo a cosa si riferisce Marcella e infatti, subito dopo coinvolge anche Herbert Ballerina, nel “tradurre” il testo della celebre canzone di Marcella, piena di doppi sensi. Ovviamente la parte più complicata da “tradurre”, quella della “gatta”, diventa occasione per molte battute.

Le verità di Marcella Bella sulle liti con le colleghe

Finito il siparietto, riprende il fuoco di domande di Alessia Marcuzzi alla sua ospite, momento in cui si scopre che la cantante ha avuto spesso da ridire con le sue colleghe. La conversazione parte dal fatto che Marcella Bella è un’icona gay: “Credo di esserlo perché sono molto femminile, poi mi vestivo in modo molto divertente, e anche per le canzoni che ho cantato, particolari”. Poi si esprime su diverse icone gay: Anna Oxa, Franca Leosini (“la ammiro molto”) e Donatella Rettore: “Lei è matta è divertente, ci siamo spiegate. Lei nel nostro primo Sanremo lei mi ha attaccato perché portavo i tacchi e perché ero piccola, che scoperta! E io le ho detto: guarda, nella botte piccola c’è il vino buono”. Poi sbuca il generale Vannacci, ma Alessia Marcuzzi precisa: “No, con lui vinci tu come icona gay, andiamo avanti!”. Poi le chiede di esprimersi su Orietta Berti e Marcella Bella dice: “Lei è molto amata, non solo dai gay ma da tutti”. Anche qui però, la conduttrice vuole sapere della ruggine che intercorre tra le due e Marcella ammette: “In quel caso, a Ora o Mai più ho sbagliato io, aveva ragione lei”. Ancora un’altra foto ed è quella di Anna Tatangelo, anche qui Marcella ha avuto da ridire con la collega, che ha usato a Sanremo un titolo di una canzone “Bastardo”, molto simile a una sua precedente “Uomo bastardo”. “E’ una cosa che le ho fatto anche notare, lei ha fatto finta di non saperlo, ma dai…”. Alessia Marcuzzi nota, al quarto racconto di “discussione” o “screzi” con altre cantante, osserva: “Marcella non ne fai passare una eh”, e la sua ospite chiarisce meglio il concetto: “Sì, io sono proprio una rompicogl**oni!”.

Dopodiché, si apre un momento anni ’80 con tutti gli ospiti che indossano parrucche cotonate e devono rispondere a un quiz a tema e dopo questa parentesi si torna a parlare con Marcella che, alla domanda: “Qual è il legame più importante della tua vita” dice: “Semplice, sono sposata da 46 anni con la stessa persona, il legame più importante è con mio marito. Ho passato più tempo con lui che con mia mamma. È il mio grande amore e sono una donna fedele. È completamente diverso da me, siamo veramente due mezze mele, io forse gli piaccio perché non lo faccio essere mai triste, lui dice che lo aiuto a non lasciarsi mai andare, sono una positiva. Io sono molto passionale, ho fatto tante sfuriate. Una volta ho detto a una signora che aveva il marito dall’altra parte della stanza di smetterla di parlare con il mio. Mi veniva da chiamarlo ‘il cornutone’ ma poi mi sono frenata”.

Poi il racconto del rapporto con il fratello, Gianni Bella: “Abbiamo condiviso il primo successo, poi lui è autore di tanti successi, ma lui soprattutto è una persona speciale, mi ha insegnato tantissimo, anche nella malattia, la dignità e mi dice sempre ‘non ti preoccupare’ e mi fa il segno per farmi capire che lui è perfetto, sta benissimo”.

Si chiude così il “Solo Tu” e la cantante torna alla sua postazione, ma non manca di dare risposte che fanno discutere anche nel successivo giro di obbligo o verità. Per esempio sulla domanda “Cosa faresti se ti svegliassi del sesso opposto”, Michela Quattrociocche dice: “Io fare sentire in imbarazzo qualche amico che fa battute patriarcali”, Ludovica Coscione dice che farebbe “Pipì ovunque”, mentre Marcella farebbe “Sesso, per sapere com’è dall’altra parte”. Poi quando Zazzaroni svela: “Io mi metterei a piangere, amo le donne ma non vorrei mai essere una donna”. Marcella se ne esce con un’osservazione abbastanza discutibile, ovvero: “No ma essere donna è bello, voi uomini avete più responsabilità sulle spalle, dovete mantenere la famiglia”.

Fonte : Today