Iqos, alla Milano Design Week con Seletti per sfidare lo status quo

Passando ai prodotti a tabacco riscaldato, Philip Morris ha segnato una discontinuità con il suo passato e, come sottolineato al talk di presentazione di ‘Curious X: Sensorium Piazza’ dal presidente e amministratore delegato Frega, “quando un’azienda decide di andare contro la propria storia e cambiare il proprio futuro è un esempio fulgido di cosa voglia dire fare challenge allo status quo. Philip Morris ha avuto il coraggio di essere la prima azienda in questo settore a cambiare inerzia e provare a immaginare un futuro senza fumo”.

Ritualità nuove che, a ben pensarci, hanno cambiato anche lo status quo di quello che si vedeva, in tante piazze italiane, tornando al tema dell’installazione che di fatto è una rivisitazione in chiave tecno-pop di un’agorà dove lasciarsi suggestionare dalle luci, dai colori, dalle icone, grazie a una tela digitale dinamica, in continua evoluzione e ricca di paesaggi sonori immersivi.

La Piazza, infatti, come spiegato da Iqos, “trasforma il pubblico da spettatore a protagonista, rendendo omaggio ai contrasti audaci e alle reinterpretazioni pop tipiche dell’opera di Seletti e sperimentando al contempo modalità di connessione innovative”.

Per gli appassionati di limited edition, l’appuntamento è tra qualche mese. Come dichiarato da Stefano Volpetti al talk, “sarà un momento importante che ci darà una gemma, in partnership con un maestro del design italiano come Stefano Seletti non potremmo non presentare un prodotto nuovo, un Iqos Iluma i in edizione limitata”.

La stagione che segue l’estate porterà anche agli appassionati di design altre visioni creative in quanto, come sottolineato da Volpetti nel corso del talk, “è molto importante pensare che Iqos Curious X è un progetto globale che ci porterà intorno al mondo a sfidare i limiti della creatività. Iniziamo con Stefano Seletti ma avremo più di venti artisti e designer che spingeranno i limiti della creatività per creare sensazioni ed esperienze completamente nuove che reinventano lo status quo. Questa nozione è al centro di tutto quello che facciamo con Iqos e che non sarebbe mai avvenuto senza la curiosità che contraddistingue ognuno di noi sia come consumatori che a livello di azienda. La prima tappa è a Milano ma torneremo in autunno per presentare i risultati e far conoscere artisti e designer”.

Fonte : Wired