AGI – Per quasi 60 anni ha rappresentato il simbolo riconosciuto del quartiere Trionfale, area nord-ovest di Roma, con i suoi 7.500 mq, costituiti da un piano seminterrato, uno rialzato e un primo piano. Da ottobre 2022, invece, è uno dei tanti esempi di degrado urbano su cui l’amministrazione capitolina sembra tergiversare. In effetti è più che mai incerto il destino del Mercato dei Fiori, che ha chiuso i battenti nell’autunno di tre anni fa per motivi di sicurezza dopo il crollo del soffitto, tra le polemiche dei produttori e fioristi che non volevano trasferirsi in via Palmiro Togliatti e il sollievo dei residenti infastiditi dal caos notturno e dal via vai di camion e furgoni che intasavano a ogni ora le strade limitrofe.
Raccolta di idee “Seminiamo il futuro”
All’inizio di quest’anno, nell’ambito della raccolta di idee intitolata “Seminiamo il futuro”, l’Assessorato alla Casa e al Patrimonio ha lanciato un sondaggio online per coinvolgere la cittadinanza nel piano di rilancio dell’ex Mercato. Tre gli obiettivi che l’amministrazione comunale, attraverso le parole dell’assessore Tobia Zevi, vorrebbe raggiungere: “Riqualificare l’area, rendere nuovamente fruibile l’edificio storico e dotare i quartiere dei servizi che risultano carenti, quali ad esempio attività sportive e per il benessere, attività culturali e quelle per il tempo libero”. A favore del sondaggio si è espressa a suo tempo anche Lorenza Bonaccorsi, presidente del I Municipio: “L’ex Mercato dei Fiori è un patrimonio che vogliamo restituire ai cittadini, trasformandolo in un luogo vivo e dinamico, capace di rispondere alle esigenze di tutti”. Ma quale sia stato l’esito del sondaggio resta a tutt’oggi un mistero.
Protesta del Movimento Cinque Stelle
Il Movimento Cinque Stelle ha fatto un’interrogazione sul punto e in attesa di avere una risposta soddisfacente parteciperà a un sit-in di protesta civica davanti all’ex Mercato il 12 aprile alle 11, aperto a tutti i residenti.
Federica Festa, “i residenti vogliono risposte”
“Intendiamo dire no – chiarisce all’AGI Federica Festa, consigliera pentastellata del I Municipio – a questo immobilismo e a questa scarsa trasparenza. I cittadini del quartiere sono stufi di attendere, giustamente vogliono avere risposte ed atti concreti.
Il Mercato dei Fiori – spiega ancora Festa nel ricostruire la vicenda – era nella sua collocazione a via Trionfale da decenni. La scarsa manutenzione è stata il leitmotiv della sua storia, ma nel giugno 2022 era stato redatto un piano di intervento per 3,5 milioni di euro per i lavori di ristrutturazione. Succede però che a ottobre dello stesso anno è crollato il tetto, il Mercato è stato chiuso e i fioristi sono stati spostati sulla Togliatti. Noi come M5s dopo un incontro pubblico, abbiamo subito fatto un sondaggio tra i residenti per il futuro di questo edificio: la maggior parte ha optato per una piscina o un centro culturale. Da allora non è accaduto più nulla, l’edificio è ormai in stato di fatiscenza e di abbandono. A luglio 2024 è stato annunciato un bando di idee per un project financing pubblico-privato. E a gennaio 2025 l’amministrazione ha promosso un sondaggio online ma a distanza di tre mesi non c’è stata neanche la pubblicazione della risposta”.
Fonte : Agi