Segway Navimow ha presentato la serie X3 composta da quattro nuovi modelli: X315, X330, X350 e X390. Robot tosaerba progettati anche per grandi prati fino a 10.000 m². Prodotti con ricarica veloce, 6 lame, un disco lama anti-ostruzione, in grado di coprire un’area di 5.000 m² in sole 24 ore. Inoltre, la durata della batteria permette di falciare fino a 1.200 m² prima di necessitare di una nuova ricarica che può richiedere fino a 100 minuti.
Segway ha aggiornato il suo Exact Fusion Location System (EFLS) per la serie X3, introducendo la versione 3.0. Questa versione migliora notevolmente la copertura cinetica in tempo reale (RTK – tecnica specifica per il posizionamento satellitare), la localizzazione e mappatura simultanea visiva (VSLAM) e la tecnologia di odometria inerziale visiva (VIO). il sistema RTK a tre frequenze, sviluppato da Segway, aumenta la copertura del segnale del 20-30% riducendo i punti ciechi che bloccano la ricezione, come passaggi stretti o aree sotto tetti alti. Le antenne RTK duali sono progettate per gestire configurazioni complesse, come giardini con area frontale e posteriore.
Ricordiamo anche la connettività Bluetooth, Wi-Fi e 4G, e l’integrazione con gli ecosistemi Alexa e Google Home.
La tecnologia VisionFence avanzata, studiata per ottimizzare la pianificazione del percorso tramite IA, arricchisce la serie X3 con un campo visivo di 300°, assicurando una rilevazione efficace degli ostacoli. Grazie a 3 telecamere e a un sensore a tempo di volo (ToF), con una portata da 0,1 a 2 metri, la rilevazione di pericoli (inclusi oggetti sospesi come altalene e trampolini) è notevolmente migliorata. Le capacità di riconoscimento della serie X3 si estendono a oltre 200 tipi di ostacoli, garantendo una navigazione fluida e intuitiva. Inoltre, il display a matrice fornisce aggiornamenti sullo stato e avvisi GPS, mentre l’integrazione di un altoparlante e la capacità di affrontare pendenze fino al 50% (27°) migliorano ulteriormente l’esperienza dell’utente.
I nuovi modelli hanno un’altezza di taglio compresa tra 20 e 70 mm e una larghezza di taglio di 23,7 cm, e regolano in automatico le lame. La velocità di falciatura va dai 0,8 metri al secondo del modello X315 fino a un metro al secondo dei modelli più evoluti.
Tutti i modelli sono certificati IP66 per la resistenza ad acqua e polvere.
Infine i prezzi consigliati sono i seguenti:
– Navimow X315 fino a 1.500 mq: 2.499 euro
– Navimow X330 fino a 3.000 mq : 2.999 euro
– Navimow X350 fino a 5.000 mq: 3.799 euro
– Navimow X390 fino a 10.000 mq: 4.999 euro
I migliori notebook economici a partire da 265 euro
Fonte : Today