Un viaggio del gusto con Mela Val Venosta tra benessere e tradizione: prima tappa nel Lazio

La cucina non è un compendio di conoscenze date, bensì un processo, un percorso fatto di sapori e di sperimentazioni, una continua esplorazione verso nuove frontiere del gusto, una ricerca audace per provare e reinventare piatti tipici in chiave contemporanea e aprire nuove strade gastronomiche fin qui inesplorate.

La rivisitazione di un classico della cucina laziale

Ed è proprio questo lo spirito che anima Viaggio tra i Sapori d’Italia con Mela Val Venosta, che combina i sapori autentici d’Italia e le proprietà benefiche delle sue celebri varietà di mele, reinterpretando i grandi classici della nostra tradizione culinaria in chiave salutare.

La prima tappa di questo tour gastronomico toccherà il Lazio, dove il Pecorino Romano DOP incontra la dolcezza della Golden Delicious Val Venosta in un abbinamento inedito e sorprendente. 

mela-golden-pecorino

A guidare questa esperienza sarà la nutrizionista e divulgatrice scientifica Chiara Manzi, esperta in cucina anti-aging, accompagnata dalla content creator romana Carolina Cosentino. Insieme, racconteranno il patrimonio gastronomico del territorio laziale, realizzando una ricetta speciale, dove gusto, leggerezza e creatività la fanno da padroni: la Cacio e Pepe con chips di mela Golden Delicious Val Venosta

manzi-cosentino-ricetta

Il risultato di questo coraggioso abbinamento tra il Pecorino Romano DOP, formaggio saporito e ricco di proteine calcio e fosforo, e la mela Golden Delicious, con il suo alto contenuto di potassio, è un piatto in perfetto equilibrio tra il gusto e la salute. E soprattutto la prova che persino le ricette più tradizionali possono evolversi senza snaturarsi.

Un progetto itinerante

Questo appuntamento laziale di “Viaggi tra i sapori d’Italia con Mela Val Venosta” è la prima tappa di un progetto itinerante, che si confronterà con le eccellenze regionali italiane per proporre ricette originali e nutrienti che integrano il sapore gustoso delle mele Val Venosta con i migliori prodotti dei territori italiani.

Un viaggio gastronomico, insomma, che si snoda tra benessere e tradizione e che si propone di portare in tavola la bontà genuina delle mele Val Venosta attraverso una rivisitazione salutare dei piatti più apprezzati della cucina italiana.

Fonte : Today