Max Verstappen vince a Suzuka il Gran Premio del Giappone, McLaren battute: Leclerc 4°, Hamilton 7°

Max Verstappen vince, a Suzuka, il Gran Premio del Giappone. Oggi, domenica 6 aprile, il quattro volte campione del mondo, che partiva dalla pole position ottenuta con una vera e propria magia, ha festeggiato la prima vittoria stagionale, la 64esima in carriera e si è portato a un solo punto in classifica da Lando Norris (McLaren). Per SuperMax è il quarto trionfo consecutivo sulla pista nipponica e l’ha ottenuto con una monoposto inferiore rispetto a quella dei Papaya.

Le McLaren, favorite della vigilia, si devono accontentare del secondo posto di Lando Norris e del terzo gradino del podio di Oscar Piastri e nel finale sono state vicinissime e in pieno duello, favorendo il successo di Verstappen.

Per l’olandese l’unico brivido è al 22esimo giro quando al momento di rientrare in pista dopo il pit-stop Norris cerca di superarlo a destra rischiando anche una sanzione.

Charles Leclerc riesce a chiudere agevolmente ai piedi del podio, in quarta posizione, davanti alle Mercedes di George Russell e di Andrea Kimi Antonelli, che a 18 anni e 7 mesi al 24esimo giro va al comando della corsa per 3 tornate diventando il più giovane a essere leader in un Gran Premio.

Lewis Hamilton taglia il traguardo del Gran Premio del Giappone in settima posizione recuperando una posizione rispetto all’ottavo tempo delle qualifiche, ma non trovando grandi vantaggi dalla scelta di cominciare la gara con le gomme dure.

Isack Hadjar (Racing Bulls), ottavo, Alexander Albon (Williams), nono e Oliver Bearman (Haas), decimo, completano l’elenco dei piloti a punti.

La F1 non si ferma. La prossima gara è in programma la prossima settimana. Domenica 13 aprile, alle ore 17, si corre il Gran Premio del Bahrein.

F1, Gp Giappone: l’ordine d’arrivo

1) Max Verstappen (Red Bull)

2) Lando Norris (McLaren)

3) Oscar Piastri (McLaren)

4) Charles Leclerc (Ferrari)

5) George Russell (Mercedes)

6) Kimi Antonelli (Mercedes)

7) Lewis Hamilton (Ferrari)

8) Isack Hadjar (Racing Bulls)

9) Alexander Albon (Williams)

10) Oliver Bearman (Haas)

F1, la classifica del Mondiale piloti il Gp del Giappone

1) Lando Norris (McLaren) 62

2) Max Verstappen (Red Bull) 61

3) Oscar Piastri (McLaren) 49

4) George Russell (Mercedes) 45

5) Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 30

6) Charles Leclerc (Ferrari) 20

7) Alexander Albon (Williams) 18

8) Lewis Hamilton (Ferrari) 15

9) Esteban Ocon (Haas) 10

10) Lance Stroll (Aston Martin) 10

F1, classifica del Mondiale Costruttori dopo il Gp del Giappone

1) McLaren 111

2) Mercedes 75

3) Red Bull 61

4) Ferrari 35

5) Williams 19

6) Haas 15

7) Aston Martin 10

8) Racing Bulls 7

9) Stake F1 6

10) Alpine 0

F1 2025, il calendario e gli orari tv: dove vedere tutte le gare in diretta (Sky e TV8) 

Fonte : Today