Giro delle Fiandre 2025: dove vederlo in diretta tv e in streaming

Domenica 6 aprile si corre la 109esima edizione del Giro delle Fiandre, la seconda Classica-Monumento della stagione di ciclismo. Attesa la grande sfida tra Tadej Pogacar e Mathieu van der Poel

Nell’inferno del Nord i corridori si sfideranno su un percorso di 268 chilometri da Bruges a Oudenaarde. Gli appassionati si aspettano una grande sfida tra Tadej Pogacar, che l’anno scorso vinse al culmine di una grande impresa e Mathieu van der Poel. Pogi quest’anno ha conquistato il successo alle Strade Bianche e ha dato spettacolo alla Milano Sanremo, arrivando terzo, battuto soltanto in volata, nella Classicissima di primavera vinta da van der Poel davanti a Ganna.

Mathieu Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025: meraviglioso successo allo sprint su Ganna e Pogacar

Giro delle Fiandre 2025: il percorso

Giro delle Fiandre 2025 partirà alle ore 10 da Bruges e si concluderà dopo 289 km a Oudenaarde. Il primo settore in pavè, il pavè di Doorn, si trova al km 109 e precede di una 20ina di km la salita del Vieux Quaremont con pendenze che sfiorano il 9,9% e tifo da stadio. I corridori lo affronteranno un seconda volte dopo 90 km nei quali se la dovranno vedere con altri sette muri e altri quattro tratti in pavè.

La seconda salita al Vieux Quaremont apre il trittico con Paterberg e Koppenberg, salite più brevi, ma con pendenze durissime tra il 18,5% e il 20,8%. Il circuito finale è di 40 km e prevede un ulteriore ultimo passaggio sul Vieux Quaremont e sul Paterberg, prima di entrare a Oudenaarde dove il vincitore scriverà una pagina di storia del ciclismo, quella che incorononarono Fiorenzo Magni, unico vincitore di tre edizioni consecutive, dal 1949 al 1951 con cui le quali si guadagnò il soprannome di “Leone delle Fiandre”.

Giro d’Italia 2025: altimetria, calendario e percorso di tutte le tappe 

Giro delle Fiandre 2025: i favoriti

I grandi favoriti per la vittoria del Giro delle Fiandre 2025 sono Tadej Pogacar e Mathieu van der Poel, ma sperano di riuscire a dire la loro anche Mads Pedersen, Wout Van Aert e Filippo Ganna che spera di essere protagonista sia qui che la prossima settimana nell’altrettanto leggendaria Parigi-Roubaix.

Ciclismo, il calendario con le corse del mese di aprile: dove seguirle in tv e in streaming 

Giro delle Fiandre 2025: dove vederlo in tv

Il Giro delle Fiandre 2025 non sarà visibile in chiaro, ma si potrà vedere sui canali Eurosport del gruppo Discovery + e in streaming su  Discovery +, Now, Dazn e SkyGo a partire dalle ore 9:45 di oggi, domenica 6 aprile.

Calendario ciclismo 2025: le date (Classiche, Giro d’Italia, Tour de France, Vuelta, Mondiali) 
 

Fonte : Today