Non tutti vogliono Whatsapp con l’IA. Ma è possibile disattivarla?

L’integrazione dell’Intelligenza artificiale di Meta in Whatsapp non ha soddisfatto tutti gli utenti. Anzi. Molti non ne sono affatto soddisfatti e chiedono se è possibile disistallarla, e come. Diverse le mail ricevute anche dalla redazione di Italian Tech, molte delle quali chiedono di poter togliere l’opzione dalla propria app di messaggistica. Un’integrazione evidentemente non richiesta e non sempre accettata.

Ma sono numerosi quelli che hanno espresso il loro disappunto anche sui social media riguardo alla presenza di Meta AI. Le principali critiche riguardano l’impossibilità di rimuovere o disattivare questa funzione, che alcuni considerano superflua o fastidiosa. Inoltre, ci sono preoccupazioni legate alla privacy e alla gestione dei dati personali da parte di Meta.

È possibile disattivare l’IA di WhatsApp?

La verità è che al momento non esiste un’opzione ufficiale per disattivare o rimuovere Meta AI da WhatsApp. L’assistente è integrato nell’applicazione e non può essere eliminato. L’Intelligenza artificiale di Meta viene attivata solo se viene fatta specifica richiesta dall’utente, ovvero se si attiva una chat, ma comunque il circolo azzurrino presente da qualche giorno in basso sull’app è sempre presente. E lì per il momento è destinato a restare.

Una delle preoccupazioni più diffuse è che Meta AI possa accedere ai loro messaggi personali tramite l’integrazione nell’app. Tuttavia, è stato chiarito che l’assistente interagisce esclusivamente con i messaggi inviati direttamente ad esso e non ha accesso alle altre conversazioni, che rimangono crittografate end-to-end. Nonostante ciò, è consigliabile evitare di condividere informazioni sensibili con l’IA. Qualsiasi tipo di informazione, con qualsiasi tipo di IA.

Fonte : Repubblica