Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo commemorativo per celebrare i 100 anni della maison Fendi. L’iniziativa rientra nella serie tematica “Le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, dedicata ai marchi italiani che hanno raggiunto il traguardo del secolo di attività. Il tributo riconosce il contributo significativo della maison romana non solo all’economia italiana, ma anche alla diffusione e valorizzazione del marchio “Made in Italy” nel panorama internazionale.
Simboli e storia nel design del francobollo
Il francobollo, come spiegato in una nota ufficiale della casa di moda, unisce “simboli iconici di Fendi, rappresentativi di un secolo di eredità fondata su valori come tradizione, innovazione e passione, pilastri fondamentali, codici ricorrenti e motivi che risalgono agli inizi della maison nel 1925”. Il design reinterpreta il logo Fendi Roma ideato per il centenario, integrando il numero uno e il simbolo dell’infinito, il tutto nel celebre giallo Fendi. Sullo sfondo, campeggia il logo FF (“Fun Furs”), creato da Karl Lagerfeld nel 1965, anno della sua nomina a direttore creativo da parte delle cinque sorelle Fendi – Paola, Anna, Franca, Carla e Alda – figlie dei fondatori Adele ed Edoardo.
Una collezione esclusiva per appassionati e collezionisti
Il francobollo è contenuto in una cartella filatelica A4 da collezione a quattro alette, di colore giallo, corredata da un testo firmato da Silvia Venturini Fendi, direttrice artistica per Accessori e Abbigliamento Uomo della maison. La confezione comprende anche un blocco da quattro francobolli, una cartolina filatelica affrancata e annullata, una busta primo giorno e un’ulteriore cartolina filatelica. A partire dal 4 aprile 2025, l’intera collezione sarà disponibile presso gli uffici postali di Poste Italiane in tutto il territorio nazionale, in dieci spazi filatelici selezionati nei centri storici delle principali città italiane e online sul sito filatelia.poste.it.
Fonte : Sky Tg24