Elegante, affettuoso e dolcissimo: alla scoperta del gatto Tiffany

Il pelo lungo e gli occhi color oro sono alcune delle caratteristiche del gatto Tiffany, una razza poco diffusa ma che ha un carattere estroverso e curioso, peculiarità che meritano di essere scoperte a fondo.

Le origini del Tiffany

L’origine della razza Tiffany, conosciuta anche come Chantilly, a differenza di altre tipologie di felini, non è molto chiara. Per alcuni il peloso è nato da un lungo percorso di selezione ed incroci che hanno visto come protagonisti i persiani Himalayani, i Burmesi e i Chinchilla.

Alcuni invece ipotizzano che i gatti Tiffany siano nati negli Stati Uniti nel 1967 da una coppia di gatti a pelo lungo con occhi dorati, entrambi parenti del Burmese. Successivamente sarebbero stati consegnati a un allevatore di Burmesi in Florida che li fece accoppiare con i suoi esemplari. A questo personaggio è dovuto il nome Tiffany, visto che fu colpito dall’eleganza degli splendidi gatti. Nel corso degli anni ’80 poi la razza fu vicina all’estinzione e solo grazie a un’allevatrice canadese venne rilanciata.

Gatto siberiano: origine e caratteristiche di questo magnifico felino

Caratteristiche fisiche

Il Tiffany è un gatto intrigante ma che ha una struttura particolare, infatti ha un’ossatura importante e una muscolatura ben sviluppata con zampe e testa proporzionali alla sua taglia.

Il tratto distintivo è il pelo semi-lungo che ha la particolarità di essere setoso, folto e lucido, mentre il sottopelo è poco sviluppato. Il colore tipico è il marrone cioccolato anche se ci sono esemplari con sfumature marroni che ricordano il guscio di una tartaruga. Altro tratto distintivo sono gli occhi di un bellissimo giallo dorato che risaltano grazie al mantello scuro.

Gatto del Bengala: caratteristiche e temperamento

Il carattere del gatto Tiffany

Lo Chantilly è un gatto dal carattere molto affettuoso che si affeziona ai membri della famiglia, tanto che è alla continua ricerca di coccole e attenzioni. Il suo carattere socievole viene dimostrato anche nei confronti degli estranei, l’importante è che riescano a conquistare la sua fiducia. Gentile e tranquillo è poi molto curioso e vivace e ha un carattere equilibrato che gli permette di interagire con i bambini.

Salute e alimentazione

Il pelo è l’aspetto a cui prestare particolare attenzione, perché essendo lungo ha bisogno di essere tolettato spesso, così da evitare la formazione di nodi e mantenerlo lucido.

Il gatto Tiffany non necessita di molte cure, però occorre fare attenzione alla sua alimentazione perché tende a ingrassare. Meglio scegliere per lui una dieta specifica da concordare con il veterinario per evitare che abbia problemi nel corso della sua vita.

Fonte : Today