The Voice Senior, la semifinale: Graziella fa piangere Antonella Clerici, Gianni sbaglia e conquista Loredana Bertè

“The Voice Senior” 2025 arriva alla semifinale. Venerdì 4 aprile, su Rai Uno, Antonella Clerici dà il via al penultimo appuntamento della stagione che vede celebrarsi la cruciale gara del Knock Out, in cui ogni artista si esibisce con l’obiettivo di persuadere il proprio coach a salvarlo e portarlo in finale. Ognuno dei giudici – Clementino, Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Arisa – deve scegliere i tre migliori cantanti per il proprio team, che avanzeranno alla finale trasmessa venerdì 11 aprile. A inizio serata, Antonella Clerici si prende un momento per raccontare al pubblico quanto sia felice del suo show: “Non dovrei dirlo io, ma questo programma è davvero un gioiellino e io sono orgogliosa di condurlo”.

The Voice Senior: l’inizio della semifinale

A iniziare la giostra del knock out è la squadra di Gigi D’Alessio. I primi a cantare sono: Graziella Marchesi, Francesco Camilleri e Patrizia Ponte. La prima ad esibirsi è Graziella con “Fai rumore” di Diodato. Graziella, che ha dovuto affrontare la perdita di un figlio, dice al suo coach al momento dell’assegnazione del pezzo: “Non sai che regalo mi hai fatto. Questo brano mi fa sentire mio figlio vicino. Valerio sarà con me sul palco”. Quando entra in studio e canta la canzone, la cantante del team di Gigi D’Alessio emoziona tutti, ma soprattutto Antonella Clerici, che finisce in lacrime e, finita la musica, fa fatica a riprendersi. “Non esistono le parole per raccontare un dolore così, che è innaturale. Ma soprattutto, credo che attraverso questa canzone ci sia stato l’ennesimo contatto con tuo figlio”.

Poi è la volta di Francesco a cui Gigi D’Alessio assegna “La Cura”. Infine, la terza dei suoi talenti a scendere in pista è Patrizia Conte a cui il suo coach assegna la canzone di Mina “Portami via” e la sua è un’interpretazione incredibile, potente e struggente. Finite le tre esibizioni, Gigi D’Alessio decide chi portare in finale. La prima è proprio Patrizia, che è talmente nel suo mondo a fine esibizione che non capisce che il suo coach la vuole in finale, e chiede spiegazione. Poi la bella notizia arriva anche per Graziella, Francesco invece deve tornare a casa.

Subito dopo è la volta della prima sfida a tre per il team di Loredana Bertè: cantano Eleonora Salvi, Gianni Petrillo e Franco Desideri. Per Eleonora, Loredana Bertè ha scelto: “un pezzo di Mimì, Gli uomini non cambiano”. Eleonora dice: “Lo sento molto questo pezzo, sono stata una figlia sgangherata”, e la sua coach dice: “Anch’io sono stata la figlia sgangherata, ma mi è piaciuto come l’hai fatta: è un bell’omaggio a Mimì”. Subito dopo è la volta di Gianni Petrillo, a cui Bertè assegna “Sailing” ed è veramente una bella esibizione, talmente carica di emozione che anche una piccola insicurezza risulta potente. Per Franco Desideri invece, c’è il brano “A mano a mano”. In finale Loredana Bertè decide di portare Gianni Petrillo.

Fonte : Today