Manuale per signorine, cosa sapere sulla serie Netflix paragonata a Bridgerton

Tra i titoli più visti negli ultimi giorni su Netflix troviamo la serie spagnola Manuale per signorine, visibile anche su Sky Q, Sky Glass e Now tramite la app Smart Stick. Per via dei suoi costumi, e degli intrighi d’amore, lo show è stato paragonato a Bridgerton (o, perlomeno, viene consigliato a chi ha amato il titolo britannico).

Manuale per signorine, la trama

Manuale per signorine è ambientato nella Spagna del 1880. La trama segue la storia di Elena Bianda, la dama di compagnia più richiesta della città, bravissima a trovare marito alle giovani più promettenti della capitale. Il merito del suo successo? La severa guida morale che fornisce alle famiglie, ma anche l’empatia nei confronti delle ragazze che le vengono affidate. 

Tuttavia, la sua vita prende una piega diversa viene incaricata di accasare tre facoltose sorelle: Cristina (20 anni), Sara (18 anni) e Carlota (14 anni), tutte figlie del vedovo Don Pedro. Se la prima vuole fortemente sposarsi, le altre due vogliono dedicarsi rispettivamente agli studi di Medicina e agli scherzi macabri. Nella sua missione, Elena finisce per innamorarsi di Santiago Torres, figlioccio di Don Pedro e innamorato di Cristina. Che, però, il padre vorrebbe che sposasse Eduardo Espinoza de Monier. A complicare una situazione già complessa, l’arrivo del marchese Gabriel de Bayona Silva, ex fidanzato di Elena.

Il cast

La protagonista, Elena Bianda, ha il volto di Nadia de Santiago, attrice spagnola classe 1990. Bianda ha iniziato la sua carriera molto giovane, partecipando a programmi televisivi per bambini come AquatrixEl Submarino Azul. Nel 2002 ha ottenuto il suo primo ruolo ricorrente nella serie Javier ya no vive solo su Telecinco. Successivamente, ha recitato in serie come Ana y los 7 , Al filo de la ley e Cambio de Clase. Nel 2007 è la protagonista del film Le 13 rose, per la quale viene nominata al Premio Goya come miglior attrice rivelazione. Dal 2017 al 2020 è co-protagonista della serie Netflix Le ragazze del centralino.

Cristina ha il volto di Isa Montalbán, Sara quello di Zoe Bonafonte. Carlota è interpretata da Iratxe Emparán, Don Pedro da Tristán Ulloa. Santiago Torres è interpretato da Álvaro Mel, Eduardo Espinoza de Monier da Ivan Lapadula, Gabriel de Bayona Silva da Carloto Cotta.

Approfondimento

The Bondsman, cosa sapere sulla serie horror con Kevin Bacon

Fonte : Sky Tg24