Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: oggi è giovedì 3 aprile 2025.
Lo show di Trump: i dazi sono realtà
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump riscrive i rapporti commerciali con il resto del mondo: a tutti impone dazi reciproci, partendo da un minimo del 10 per cento a salire anche fino al 50 per cento. Dalla mezzanotte americana, le 6 in Italia, scattano poi le tariffe del 25 per cento su tutte le importazioni di auto straniere. Trump ufficializza la decisione con una cerimonia nel Giardino delle Rose della Casa Bianca vestito a festa con una sfilza di bandiere a stelle e strisce e alla presenza di tutto quasi tutto il suo governo. Trionfante parla di “Giorno della liberazione” per rimettere “l’America First”. Elenca i Paesi “cattivi” colpiti dal suo piano: all’Unione Europea dazi del 20 per cento, del 34 alla Cina, del 24 al Giappone, del 10 a Regno Unito, Brasile e Argentina. “L’Unione Europea – ha detto – ci ha trattati molto male. Ci hanno derubato tantissimo, è triste, hanno imposto dazi per il 39 per cento del valore. Noi, in risposta, applicheremo il 20”. Il tycoon ha parlato di “dichiarazione di indipendenza economica” che metterà fine al “saccheggio” degli Stati Uniti. “I dazi americani sono un colpo importante per l’economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni di consumatori nel mondo”, commenta la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che poi rilancia: “Siamo pronti a reagire, ma siamo pronti a negoziare, non è troppo tardi. Finalizzeremo il primo pacchetto di contromisure sull’acciaio e prepareremo altri contro dazi in caso di fallimento dei negoziati”.
Meloni alle strette
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni aspetta un’ora dall’annuncio ufficiale di Donald Trump dei dazi e poi, per la prima volta, critica apertamente la scelta del presidente americano. Finora la premier aveva sempre evitato di sbilanciarsi. “L’introduzione da parte degli Usa di dazi verso l’Unione Europea – dice – è una misura che considero sbagliata e che non conviene a nessuna delle parti”. E anche se la Casa Bianca ha chiarito che non ci saranno negoziati, Meloni insiste: “Faremo tutto quello che possiamo per lavorare a un accordo con gli Stati Uniti, con l’obiettivo di scongiurare una guerra commerciale che inevitabilmente indebolirebbe l’Occidente a favore di altri attori globali. In ogni caso, come sempre, agiremo nell’interesse dell’Italia e della sua economia, anche confrontandoci con gli altri partner europei”. Nelle ore che hanno preceduto l’annuncio di Trump, Meloni aveva parlato dei rischi di “risvolti pesanti” dalle barriere commerciali americane, pur senza arrivare a definirli un “errore profondo” come ha fatto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La premier aveva però già anticipato che “se servirà” saranno date “risposte adeguate”.
“Siamo già al lavoro con la Ue e i partner europei per una prima valutazione e una risposta comune”, la reazione a caldo del ministro degli Esteri Antonio Tajani.
Le voci sull’addio di Musk a Trump
Elon Musk già alla fine della sua esperienza come capo del dipartimento per l’Efficienza del governo? L’indiscrezione arriva da Politico. La replica della portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, è netta: “Scoop spazzatura. Musk e il presidente Trump hanno entrambi dichiarato pubblicamente che Elon lascerà il servizio pubblico come dipendente governativo speciale una volta completato il suo incredibile lavoro presso Doge”. Lo stesso Elon Musk ha rilanciato su X il commento della portavoce della Casa Bianca: “Sì, fake news”. Resta però il fatto che di un incarico a tempo si era parlato sin da subito: come dipendente governativo speciale non potrebbe oltrepassare il limite di 130 giorni di lavoro l’anno e che quindi scadrebbe tra fine maggio e giugno. Non resta che attendere cosa accadrà.
L’omicidio di Sara Campanella in un video
C’è un video che riprende l’istante in cui Stefano Argentino aggredisce e accoltella Sara Campanella, la 22enne universitaria uccisa a Messina. L’ha trasmesso il Tg1 e sono le immagini registrate da una telecamera di sorveglianza di un distributore di benzina. Si vedono i due camminare uno accanto all’altro per sparire dietro a un cartellone pubblicitario. I due ricompaiono poco dopo vicino alla fermata dell’autobus, con Argentino che è alle spalle della ragazza e sembra avere in mano qualcosa, forse il coltello. Nell’immagine successiva si vede Sara Campanella che prova a liberarsi dopo esser stata afferrata da dietro. Intanto il gip ha convalidato il fermo per Argentino, che si trova nel carcere di Gazzi e che ha confessato ma lasciando alcuni punti poco chiari. Per il giudice lo studente “ha agito con crudeltà”. Si addensano dubbi anche sulla madre del ragazzo, che avrebbe aiutato il figlio a fare perdere le sue tracce. Sotto la lente c’è un biglietto scritto dalla donna all’altro figlio in cui dice di doversi allontanare per un po’.
Ilaria Sula uccisa e messa in una valigia, l’ex confessa
Accoltellata a morte, chiusa in una valigia e gettata in un dirupo. Questa la fine di Ilaria Sula, 22enne studentessa originaria di Terni di cui si erano perse le tracce la sera del 25 marzo a Roma. L’ex fidanzato Mark Antony Samson, 23 anni e studente in architettura, ha ammesso di averla uccisa e avere gettato il corpo in una zona verde a Poli, centro a circa 40 chilometri da Roma. L’ennesimo femminicidio si è consumato nell’appartamento dove il giovane viveva assieme ai genitori. I due al momento non sono indagati ma l’obbiettivo degli inquirenti è accertare se abbiano avuto un ruolo nella vicenda tale da far scattare l’accusa del concorso nell’omicidio. “Mi dispiace per quello che ho fatto”, si è limitato a dire il ragazzo nel corso dell’interrogatorio davanti al pm che gli contesta i reati di omicidio volontario e occultamento del cadavere. Samson non ha voluto fornire risposte sul movente. L’indagato dopo il delitto ha anche usato il cellulare di Ilaria per cercare di depistare le ricerche. Proprio l’analisi delle celle e dei tabulati hanno, però, incastrato Samson.
Vi segnalo inoltre, in breve…
Nanni Moretti ricoverato per un infarto
Il regista e attore Nanni Moretti ha avuto un infarto ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma. È stato operato e si trova in terapia intensiva cardiologica. Il regista già lo scorso ottobre era stato male ed era stato curato in ospedale.
Riccardo Muci, il poliziotto eroe morto precipitando con l’aereo
Sono state identificate le due vittime dello schianto dell’ultraleggero avvenuto a Isola del cantone, nell’entroterra di Genova. Si tratta di Riccardo Muci, sovraintendente della polizia in servizio a Roma di 38 anni e Giuseppe Gabbi, 64 anni, istruttore di volo. Le cause dell’incidente sono ancora da chiarire ma secondo una prima ricostruzione potrebbe esserci stato un malfunzionamento dell’ultraleggero. Muci è il poliziotto coraggioso che il 7 agosto 2018 bloccò il traffico sul raccordo di Bologna per un pericoloso incendio. Per questo eroico gesto era stato nominato da Sergio Mattarella cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica.
“Dna di Sempio sotto due unghie di Chiara Poggi”
Sui frammenti di due unghie di Chiara Poggi c’è un dna maschile “perfettamente sovrapponibile” con quello attribuito dalla difesa di Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni per l’omicidio di Garlasco, ad Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, nuovamente indagato per la morte della ventiseienne. Sono le conclusioni del genetista Carlo Previderé, incaricato dalla Procura di Pavia di analizzare la traccia genetica che potrebbe “riaprire” il caso sul delitto del 13 agosto 2007. Questa e altre analisi dovranno ora essere effettuate con la formula dell’incidente probatorio da un perito terzo.
“Nuove regole per l’Isee
Da oggi, giovedì 3 aprile, è possibile escludere i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e i libretti di risparmio postale dalla dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) per il calcolo dell’Isee. C’è però il limite massimo di 50mila euro per nucleo familiare. Per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate, le Dsu già presentate nell’anno in corso restano valide fino alla naturale scadenza. È però possibile richiedere una nuova attestazione Isee.
La nazionale di ginnastica ritmica si ferma
Le Farfalle si fermano. L’Italia non parteciperà alla prima prova di Coppa del Mondo di ginnastica ritmica in programma a Sofia, come squadra, mentre andranno come singole Raffaelli e Sella. Per le tappe successive, di Baku e Tashkent, nessuna decisione è stata presa. Lo stop arriva dopo l’allontanamento di Emanuela Maccarani dalla guida della nazionale in seguito allo scandalo di presunti maltrattamenti sulle ginnaste.
Fonte : Today