Il fondatore di Amazon Jeff Bezos ha presentato un’offerta per acquistare il mercato statunitense del social TikTok, prodotto dalla società cinese Bytedance. La proposta arriva quasi al fotofinish: sabato 5 aprile infatti potrebbe scattare, di nuovo, il bando per l’applicazione di condivisione video. Già a gennaio la piattaforma era stata oscurata negli Stati Uniti per una legge approvata lo scorso anno che obbligava i proprietari cinesi a vendere la società. Ma il presidente Donald Trump aveva prorogato il termine per guidare le trattative.
La corsa all’oro social
L’offerta di Amazon è stata anticipata dal New York Times che cita tre persone a conoscenza del dossier. Della questione è incaricato il vicepresidente J.D. Vance insieme a Howard Lutnick, segretario al Commercio. La notizia della proposta è anche stata confermata dall’amministrazione Usa. Mentre le due società coinvolte non hanno né confermato né smentito. Intanto la borsa ha accolto con entusiasmo l’indiscrezione e il titolo Amazon è salito del 2%.
In giornata era anche previsto un incontro tra Trump e alti funzionari della Casa Bianca per discutere del destino di TikTok. Con il presunto ingresso di Amazon nella partita, la corsa ad accaparrarsi TikTok Usa si fa ancora più avvincente. Infatti, oltre a Bezos, ci sarebbero altri big dell’industria tech o dell’intrattenimento. Come riporta Axios ci sono Frank McCourt di Shark Tank Kevin O’Leary e il fondatore di Project Liberty Frank McCourt. Con altri investitori costituiscono il gruppo che si fa chiamare “People’s Bid for TikTok”. La loro offerta è di 20 miliardi di dollari.
Ci sarebbe anche MrBeast, secondo la Cnn, al secolo James Stephen Donaldson, che ha un canale YouTube da oltre 380 milioni di iscritti. Nel 2024 il suo giro d’affari sarebbe stato di 700 milioni di dollari. Anche lui avrebbe presentato una proposta, insieme al fondatore di Employer.com Jesse Tinsley. Poi, per la Cnbc ci sarebbe anche il motore di intelligenza artificiale Perplexity che vorrebbe addirittura fondersi con TikTok. Infine, alcuni reporter hanno visto l’amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg, entrare alla Casa Bianca e girare per la West Wing, dove ha sede l’ufficio del presidente degli Stati Uniti.
Fonte : Today