Switch 2 è stata annunciata, cosa c’è da sapere sulla nuova console Nintendo

La nuova Switch 2 è diventata del tutto realtà in modo ufficiale, durante l’ultimo evento Nintendo Direct che ha svelato buona parte delle informazioni che erano rimaste ancora in sospeso dal precedente evento che aveva anticipato l’annuncio della console. Dalla scheda tecnica fino alle altre caratteristiche salienti della console Nintendo di nuova generazione, resta da sapere ancora solo il prezzo, che al momento rimane ancora misterioso. L’evento Nintendo Direct si è aperto con il gioco che accompagnerà in esclusiva il lancio, ovvero il nuovo Mario Kart World, che è un’evoluzione open world molto interessante della celebre serie, con modalità più ampie. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Miglioramenti a tutto tondo

L’hardware compie un netto salto di categoria, come previsto. Lo schermo è ora da 7,9 pollici full hd contro i 6,2 pollici 720p della precedente, senza aumentare lo spessore (13,99 mm). Il display è un lcd con hdr e supporta fino a 120 fps di fluidità. Nintendo conferma anche la presenza dell’audio tridimensionale per una maggiore immersività. Confermati anche il doppio ingresso usb type-c (perfetto per la videocamera), memoria aumentata da 32 a 256 GB di tipo peraltro più veloce e uno stand più stabile. La base rinnovata supporta finalmente la risoluzione 4k hdr per i giochi compatibili. Naturalmente, i giochi Switch precedenti sono garantiti dalla retrocompatibilità. La nuova cartuccia per Switch 2 è identica alla precedente nell’aspetto, ma è di colore rossa e più veloce nella lettura dei dati.

Nuovi Joy-Con e c’è anche una videocamera opzionale

I controller Joy-Con 2 con aggancio magnetico e tasti più grandi possono essere anche funzionare da mouse con i giochi compatibili. Accolgono il nuovo pulsante C che apre il menu chat appunto per conversazioni vocali in tempo reale (GameChat) con amici nel gioco multiplayer, il microfono ad alta sensibilità è integrato nella parte superiore della console, inoltre permette di condividere ciò che si vede a schermo, anche se non si sta giocando al medesimo titolo.

(Nintendo)

Fonte : Wired