Il valzer delle panchine in Italia sta per cominciare e coinvolgerà quasi tutte le big del massimo campionato. Sta cercando un tecnico la Juventus, Tudor sarebbe infatti solo un traghettatore, così come la Roma e l’Atalanta che perderanno, per motivi diversi, Ranieri e Gasperini. E poi c’è il Milan che dopo il disastro di questa stagione ha scelto Paratici per ripartire nel ruolo di Direttore Sportivo e cercherà anche una nuova guida tecnica.
I risultati di De Zerbi con il Marsiglia
Per la panchina rossonera avrebbe preso campo la candidatura di Roberto De Zerbi, 45 anni, indicato da tanti come uno dei più brillanti talenti tra gli allenatori del nostro Paese e ora sulla panchina del Marsiglia. In terra francese il tecnico aveva iniziato molto bene con quattro successi e un pareggio nelle prime cinque giornate, che sembravano poter portare la squadra in maniera agevole in Champions League. In Ligue 1 accedono alla massima competizione europea solo le prime tre squadre (la quarta va ai preliminari), un posto è già dal PSG che è quasi campione per l’ennesima volta, ma alle sue spalle il Marsiglia con una rosa di alto livello e senza coppe era tra le favorite.
Il problema è che all’ottimo inizio non è seguito un cammino di livello, solo tra novembre e dicembre De Zerbi è riuscito a mantenere alto il ritmo, poi è arrivata la crisi. Il Marsiglia infatti ha perso tutte le ultime tre gare di campionato, e quattro delle ultime cinque per un marzo da brividi. Le sconfitte hanno fatto scendere la media punti di De Zerbi a quota 1,79 da quando siede sulla panchina dei francesi (29 partite in tutto), e soprattutto hanno avvicinato la concorrenza. Nizza e Lilla sono a meno due punti, lo Strasburgo a tre, il Lione a quattro, insomma la corsa è tornata a essere viva come non mai e De Zerbi deve tornare a vincere per centrare l’obiettivo stagionale, prima di, eventualmente, salutare e tornare in Italia.
Fonte : Today