Metallica, Kirk Hammett ha annunciato il libro dedicato alla sua collezione di chitarre. Guarda il video narrato da Jason Momoa

Kirk Hammett, chitarrista dei Metallica dal 1983 quando è arrivato dalla band trash metal Exodus per sostituire Dave Mustaine, ha annunciato l’uscita di un nuovo libro dedicato alla sua impressionante collezione di chitarre. Si intitola The Collection: Kirk Hammett ed è realizzato in collaborazione con la Gibson, con immagini scattate dal fotografo Ross Halfin che li segue dagli anni 90, ed è stato presentato con un video su YouTube da uno dei più grandi fan del metal nel mondo del cinema, Jason Momoa.

«Credo che questo libro catturi alla perfezione le storie di rock’n’roll e l’arte che ognuno di questi strumenti così unici e preziosi si portano dietro. Grazie al lavoro di Ross Halfin, ogni foto racconta una storia incredibile». Il capo di Gibson, Cesar Gueikian, che è anche un appassionato chitarrista e ha suonato spesso per beneficenza con superband di appassionati della Gibson come Slash, Tony Iommi e Serj Tankian ha detto: «Io e Kirk lavoriamo da anni a questo progetto, e sono felice di averlo aiutato a scegliere i pezzi della sua collezione fotografati in questi libro».

Kirk Hammett è un appassionato collezionista di chitarra: «Credo di averne centinaia, ma ho smesso di contarle molto tempo fa» ha detto in un’intervista, «Alcune chitarre le uso solo per suonare determinate canzoni in tour. Ma se quelle canzoni non in scaletta, restano a casa». Tra i pezzi pregiati della sua collezione c’è una chitarra storica, la Gibson Les Paul Standard del 1959 chiamata “Greeny” di Peter Green, fondatore dei Fleetwood Mac e chitarrista fondamentale della scena blues rock britannica. Secondo le ricostruzioni, Peter Green ha comprato “Greeny” per 60 sterline nel negozio Seimer di Londra poco prima di unirsi ai Bluesbreakers di John Mayall (con cui debutta nel 1967 con l’album Hard Road). Nel gennaio del 1970, dopo quattro album con i Fleetwood Mac, Peter Green vende la chitarra a Gary Moore. «Non voglio più riaverla indietro» gli dice Peter Green che negli anni 70 dopo aver lasciato i Fleetwood Mac è stato in cura per problemi psichiatrici e in carcere per aver sparato al suo contabile che gli portava i proventi dei diritti d’autore, prima di ritornare a suonare nei primi anni 80.

Dopo averla suonata per anni, tra cui anche nell’album Black Rose: A Rock Legend dei Thin Lizzy, nel 1995 Gary Moore registra l’album Blues for Greeny dedicato a Green e nel 2006 è costretto a vendere la chitarra al collezionista Phil Winfield (si dice per un milione di dollari). Dopo essere passata ad altri collezionistim Greeny viene comprata da Kirk Hammett nel 2014: l’ha usata diverse volte in studio con i Metallica, e anche dal vivo nel concerto tributo a Peter Green  (scomparso nel 2020 a 75 ani) al Palladium di Londra a cui hanno partecipato tutti i più grandi di sempre, da John Mayalla a Billy Gibbons, da Noel Gallagher a David Gilmour a Pete Townshend.

Fonte : Virgin Radio