‘Selenide’ di Marta Cristofanini

Nel nuovo esordio targato Racconti edizioni, Marta Cristofanini costruisce una raccolta di racconti organica e polifonica (come un romanzo) in cui tutte le vicende girano attorno a una ragazza impalpabile ed enigmatica. Ma chi è Luna, protagonista di Selenide? Ragazza coraggiosa, comprensiva, curiosa, Luna è anche fuggevole, volatile, impalpabile. La sua identità è come la luce di un elettrone: più la guardiamo e meno sapremmo dire dove si trovi o dove sia diretta. Quello che sappiamo di lei ci arriva per rifrazione, attraverso le vite passate e future, possibili e impossibili, delle persone che per desiderio, caso o necessità le hanno gravitato attorno. La famiglia, costretta a contemplare i suoi enigmi e ad accettarne le fughe e la scomparsa. Le amiche di infanzia, che ritualmente si ritrovano a ricordare il suo sottrarsi. Le compagne d’università, che fugacemente ne hanno osservato la scia e lo scintillio, come di una cometa destinata a tornare solo in una prossima vita. In un momento storico di incessante e maldestra ostentazione dell’io, Selenide torna a scandagliare quello che Flannery O’Connor avrebbe chiamato il «mistero della personalità», obbligando lettori e lettrici a cercarsi fuori, nella vita che siamo nella vita degli altri.

Selenide
Marta Cristofanini
Racconti Edizioni
ISBN: 9791280854315
pag. 324 – 16,00 €

COP_Selenide-3

Fonte : Today