Tuttocittà si rifà il look e accoglie nuove funzioni

Tuttocittà è stato per anni quello che ora sono i vari servizi come Google Maps e Apple Maps, ovvero un punto di riferimento spesso imprescindibile quando si doveva trovare un indirizzo specifico in una città non così nota. Oppure, una determinata attività commerciale, con le cartine divise per pagine e facilmente accessibili per non perdersi. Oggi, Italiaonline che è proprietario di Tuttocittà, annuncia la disponibilità del portale online con un restyling che riguarda l’interfaccia grafica e con tante nuove funzionalità.

Al centro del rinnovamento di Tuttocittà c’è la nuova fondamenta che si basa sui dati liberi di OpenStreetMap per realizzare una mappa dinamica e arricchita di numerose variabili di ricerca impostabili online. Aprendo il sito ufficiale si ritrova il medesimo impatto grafico di tutti i servizi basati sulle mappa di OpenStreetMap, con le cartine che si concentrano sul territorio italiano (isole comprese) potendo scegliere il livello (layer) standard oppure la visuale con foto satellitari in basso a sinistra. Subito sopra c’è il pulsante che informa in tempo reale sul traffico, che può sempre essere una discriminante sulla scelta di un percorso piuttosto che un altro. Si può impostare la località o l’attività in alto a sinistra e ci sono vari pulsanti rapidi sui filtri delle categorie come hotel, ristoranti, taxi, parcheggi, farmacie, ospedali, bancomat, poste, benzinai e supermercati.

A sinistra, ecco i comandi per passare al calcolo del percorso, selezione delle attività, traffico e ricerca per cap e si nota subito l’ampio banner pubblicitario nella finestra a scomparsa. Riguardo le attività commerciali, c’è il tasto per aprire la scheda su Pagine Gialle con contatti, sito web, foto e eventuali recensioni da leggere. Tuttocittà è utilizzabile gratuitamente e non richiede di accreditarsi con un’utenza registrata.

Fonte : Wired