L’ultimo weekend di campionato ha visto l’Atalanta dire molto probabilmente addio al sogno scudetto, ma la Dea resta una grande candidata per un posto nella prossima Champions. Alle sue spalle, le inseguitrici si giocheranno le loro possibilità di accesso alle coppe europee nelle ultime otto giornate.
Il 30° turno ha visto infatti vincere Inter e Napoli, e cadere di nuovo l’Atalanta (nello scontro diretto con la Fiorentina). Il Bologna si è confermato al quarto posto, ma alle sue spalle si è ripresa la nuova Juve di Tudor, tornando alla vittoria. La Roma occupa il 6° posto (e al momento sarebbe in Europa) con 52 punti, gli stessi della Lazio che ha pareggiato in casa con il Torino e ha mancato il controsorpasso sui giallorossi. Si fa dura invece per il Milan, dopo il ko con il Napoli.
Da ricordare poi che, sebbene le speranze si siano ormai ridotte all’osso, l’Italia ha ancora virtualmente la possibilità di aggiungere anche un 5° posto per la Champions attraverso il ranking per Nazioni. Eventualità che porterebbe a 8 le squadre italiane impegnate nelle prossime competizioni europee. Da non dimenticare, inoltre, che la seconda italiana che andrà in Europa League sarà la vincitrice della Coppa Italia, sempre che non sia già qualificata al torneo attraverso il campionato.
- 3. ATALANTA: 58 punti (63 gol fatti, 29 gol subiti)
- 4. BOLOGNA: 56 punti (50 gol fatti, 34 gol subiti)
- 5. JUVENTUS: 55 punti (46 gol fatti, 28 gol subiti)
- 6. ROMA: 52 punti (45 gol fatti, 30 gol subiti)
- 7. LAZIO: 52 punti (51 gol fatti, 42 gol subiti)
- 8. FIORENTINA: 51 punti (47 gol fatti, 30 gol subiti)
- 9. MILAN: 47 punti (45 gol fatti, 35 gol subiti)
Di seguito il calendario e gli scontri diretti che coinvolgeranno le squadre in lotta per qualificarsi alle coppe europee.
Fonte : Sky Sport