Continua la corsa all’intelligenza artificiale in Cina. Nella giornata di oggi la startup Zhipu AI ha presentato il suo nuovo agente di intelligenza artificiale gratuito, confermando quanto il mercato cinese del settore stia diventando competitivo. Secondo quanto annunciato dal CEO Zhang Peng durante un pranzo a Pechino, l’agente AutoGLM Rumination è in grado di eseguire ricerche approfondite e di portare a termine attività più complesse come la pianificazione di viaggi o la redazione di rapporti di ricerca.
Per rispondere alle richieste degli utenti in modo rapido ed efficiente, il nuovo agente AI cinese è alimentato da due modelli messi a punto da Zhipu AI: il modello di ragionamento GLM-Z1-Air, in grado di assicurare le medesime prestazioni del competitor R1 di DeepSeek – pur funzionando fino a otto volte più velocemente e richiedendo solo un trentesimo delle risorse informatiche – e il modello GLM-4-Air-0414. Il nuovo agente di intelligenza artificiale cinese, quindi, arriva sul mercato dimostrandosi decisamente competitivo rispetto ai competitor DeepSeek e Manus, commercializzato dall’omonima compagnia come il primo agente di intelligenza artificiale generale al mondo. Ma mentre Manus chiederà agli utenti di pagare ben 199 dollari al mese per utilizzare il suo agente AI, Zhipu AI ha promesso che renderà disponibile AutoGML Automation gratuitamente attraverso i canali ufficiali dell’azienda, tra cui il sito web ufficiale dell’AI e la sua app mobile.
Zhipu AI non è passata inosservata di recente, essendosi assicurata tre cicli consecutivi di finanziamenti sostenuti dal governo cinese in un solo mese. E di recente ha dichiarato che il suo modello linguistico GLM4 supera il competitor Gpt-4 sotto diversi punti di vista. Insomma, la startup cinese vuole attirare l’attenzione di investitore e utenti in tutto il mondo, lanciandosi alla conquista di un settore che già sembra troppo competitivo, in Cina e non solo.
Fonte : Wired