Pesci labridi, alcune specie sanno usare le rocce come strumento per aprire le conchiglie

La curiosa abitudine era già nota in alcune specie di pesci labridi, ma il nuovo studio fornisce la prima prova dell’utilizzo di rocce come strumenti in Halichoeres brasiliensis, H. poeyi e H. radiatus, oltre che la prima prova video nelle specie H. garnoti e H. bivittatus.

Una capacità più diffusa di quanto credessimo

I risultati dello studio, spiegano gli autori nella pubblicazione, mostrano che il comportamento è caratteristico anche di specie che vivono nell’Atlantico occidentale, rivelando che è più diffuso di quanto riportato in precedenza. Non solo, dai video è anche emerso che i pesci labridi scelgono diversi tipi di rocce per aprire un’ampia varietà di prede, e che a volte decidono di cambiare roccia per rompere un guscio particolarmente resistente.

Se vogliamo veramente capire questo comportamento, abbiamo bisogno dell’aiuto di subacquei, persone che fanno snrokeling e appassionati di mare che ci segnalino le loro osservazioni – conclude Tariel-Adam – Esistono oltre 600 specie di pesci labridi in tutto il mondo e siamo ancora lontani dal sapere quante di esse utilizzino strumenti. È solo grazie agli sforzi collettivi che potremo scoprire questi comportamenti nascosti nella vita marina”.

Fonte : Wired