Allerta meteo arancione poi il vortice gelido: neve e pioggia, meglio rimettere sciarpa e cappotti

Il fronte di aria fredda che sta investendo l’Italia aprirà una ennesima fase di instabilità che ci accompagnerà nei primi giorni di aprile che avranno caratteristiche più invernali che primaverili, con tempo molto fresco o persino freddo nelle zone dove avremo piogge e temporali. Colpa dell’indebolimento precoce del vortice polare che libererà correnti di matrice scandinava verso il Mediterraneo.

Dovremo attenderci rovesci e temporali, spesso accompagnati da grandinate, e anche la neve potrà tornare a cadere sui rilievi a quote di bassa montagna.

Allerta meteo arancione in Abruzzo e Sicilia

Le prime avvisaglie del cambio “di clima” si avranno già da domani 1 aprile con la discesa di correnti settentrionali che alimenterà una circolazione depressionaria in area ionica: le precipitazioni più estese colpiranno lungo la fascia adriatica centrale. Il Dipartimento della protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per l’Abruzzo (specie versanti orientali) e sulla Sicilia dove sono previsti rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Previsti, inoltre, venti forti nord-orientali, con raffiche di burrasca, su Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Toscana, con mareggiate lungo le coste esposte.

allerta meteo 1 aprile-2

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, martedì 1° aprile, allerta arancione in Abruzzo e Sicilia. Valutata inoltre allerta gialla su settori di Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Sicilia e sull’intero territorio della Calabria. Attese nevicate moderate sull’Appennino umbro-marchigiano, abruzzese e nelle zone interne del Lazio (fino a quota 800 metri). Neve sopra i 900-1.000 metri anche in Molise e sulla Campania settentrionale. In Basilicata e nella Campania meridionale la quota neve sarà più alta, intorno ai 1.200-1.300 metri.

previsioni meteo-17

I modelli matematici previsionali mostrano poi, per il primo weekend di aprile, l’Italia preda di aria fredda di matrice artica che impatterà sulle regioni adriatiche e il sud a partire da sabato con temperature in sensibile calo a iniziare dal Nord e la ventilazione sarà forte dai quadranti settentrionali. La massa d’aria fredda porterà localmente neve fino a bassa quota specie sull’Appennino. Insomma, meglio aspettare a fare il cambio di stagione nell’armadio.

Fonte : Today