Lorenzo accoltellato a un soffio dal cuore: punito per un debito da 60 euro per una felpa

Un debito di sessanta euro, il costo di una felpa. Sarebbe questo il motivo per cui un ragazzino di 16 anni lotta tra la vita e la morte dopo essere stato accoltellato a Frascati (Roma). A colpirlo sarebbe stato un quindicenne che, bloccato a casa della fidanzatina, ha ammesso tutto. 

Lorenzo accoltellato a 16 anni per una felpa da 60 euro

È successo tutto sabato sera in via Annibal Caro a Frascati. Secondo quanto ricostruito il sedicenne doveva dare sessanta euro e a un ragazzino di un anno più piccolo. Soldi per vestiti, una felpa per l’esattezza. I due hanno avuto un confronto prima solo a parole, poi la violenza. Il quindicenne ha estratto il coltello che aveva con sé colpendo il rivale e sfiorandogli il cuore. La vittima è stata soccorsa e portata in ospedale, l’assalitore è scappato. Il primo è stato operato e lotta per la vita al policlinico Tor Vergata. Il secondo si nascondeva a casa della fidanzata a Ciampino dove è stato arrestato. Interrogato, ha ammesso tutto.

La vicenda è stata ricostruita anche con l’analisi di alcune immagini delle telecamere di vigilanza e le testimonianze dei giovani presenti che hanno assistito all’aggressione.

Lorenzo vive con la famiglia nella zona di Vermicino. Le sue condizioni sono gravissime e le prossime ore saranno decisive. La prognosi è riservata. Il padre alla stampa locale dice: “Mio figlio era uscito con gli amici, voleva solo divertirsi. Chiedo giustizia ma la mia priorità è che si salvi”. Come si legge su RomaToday, non solo i genitori, ma anche gli amici e i compagni di scuola sono stabilmente presenti in ospedale.  

Il quindicenne che ha sferrato il colpo si trova nel carcere minorile accusato di tentato omicidio e porto di armi e oggetti atti a offendere. Dopo avere confessato, ha fatto ritrovare anche il coltello, una lama presa dalla cucina di casa a Grottaferrata.  

“Un episodio grave che colpisce la nostra comunità – dice il sindaco Francesca Sbardella. – In momenti come questi è importante il coordinamento tra le varie istituzioni del territorio. Voglio ringraziare le forze dell’ordine, la nostra polizia locale e mi preme di sottolineare il ruolo importante che è stato svolto anche dal sistema di videosorveglianza attivo in città. Le immagini raccolte dalle telecamere presenti nella zona, infatti, hanno contribuito in modo decisivo all’individuazione del responsabile. Frascati, anche in virtù della presenza di 7 istituti superiori frequentati da ragazzi di tutto il territorio, da Roma ai Castelli Romani e Monti Prenestini, è un centro di aggregazione molto vissuto dai giovani. Per questo è fondamentale un lavoro in sinergia non solo con le forze dell’ordine che presidiano in territorio, ma anche con la scuola e con le famiglie per accompagnare i nostri ragazzi nel delicato percorso di crescita. Come Amministrazione siamo in contatto sia con i presidi degli istituti superiori che con polizia di Stato e carabinieri per ragionare insieme su tutte le iniziative che possano essere utili”

Fonte : Today