Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: oggi è lunedì 31 marzo 2025,
Salvini contro Meloni e Tajani
Ancora una volta il governo si divide sull’Europa e gli appelli di Meloni all’unità restano lettera morta. La Lega alza il tiro e si dice pronta a proporre al gruppo dei Patrioti un’iniziativa per invitare Ursula Von der Leyen a rivedere il progetto da 800 miliardi di euro per la difesa. Una mossa che stride con la linea degli alleati. L’uscita di Salvini arriva dopo che Meloni, dal palco di Azione, ha ironizzato sui quei leader che sperano nella trasformazione dell’Ue in “una grande comunità hippie demilitarizzata”. “Abbiamo bisogno di costruire, non di sfasciacarrozze”, ammonisce il vicepremier azzurro Antonio Tajani. Matteo Salvini però non molla e, nonostante Tajani gli abbia spiegato più volte nei giorni scorsi che “la politica estera la decidono lui e la premier”, insiste e rilancia un sondaggio secondo il quale “94 italiani su 100 dicono no all’invio di truppe in Ucraina”. Da Napoli, dove si chiude la convention di FdI, Arianna Meloni sposa le ragioni della sorella: Giorgia è “riuscita a far dialogare le due sponde dell’Atlantico. Bisogna avere senso di responsabilità non stiamo giocando a Risiko. Se non ci occupiamo di sistemi di difesa e un giorno arriva la Cina che si fa? Gli cantiamo Imagine?”. Eppure, il responsabile organizzazione di FdI, Giovanni Donzelli, giura che la coalizione è “compatta” e che “non c’è stato un solo problema dall’inizio della legislatura”.
Trump “molto arrabbiato” con Putin
Donald Trump confessa di essere “molto arrabbiato” e “incavolato” con Vladimir Putin e minaccia l’imposizione di dazi al 25% sul petrolio russo nel caso non venisse raggiunto un accordo sul cessate il fuoco in Ucraina. La frustrazione del presidente americano è emersa chiaramente in un’intervista a Nbc. “Se io e la Russia non dovessimo riuscire a raggiungere un accordo per fermare lo spargimento di sangue in Ucraina e se dovessi pensare che è colpa della Russia, allora applicherò tariffe secondarie sul tutto il loro petrolio”, ha spiegato riferendo che Putin è consapevole della sua arrabbiatura e che i due parleranno nuovamente in settimana. Trump ha comunque ricordato che fra i due c’è un “buon rapporto” e che la sua rabbia può “dissiparsi rapidamente” se Putin “fa la cosa giusta”. Trump pensa anche al proprio di futuro e annuncia di non escludere “la possibilità di cercare un terzo mandato alla Casa Bianca”. Apre così la discussione sulla possibile modifica del 22esimo emendamento della Costituzione americana che limita a due mandati il numero di volte in cui una persona può essere eletta alla carica di presidente degli Stati Uniti.
Gioacchino ucciso di botte: morto per difendere il figlio
Un fruttivendolo di 46 anni, Gioacchino Vaccaro per tutti Gino, è morto nell’ospedale Civico di Partinico (Palermo) per le ferite riportate dopo essere stato picchiato da due uomini. Secondo una prima ricostruzione l’uomo è sceso in strada per difendere il figlio di 17 anni che era stato aggredito da altri due giovani. Il pestaggio sarebbe scattato come punizione perché l’adolescente avrebbe rimproverato gli aggressori per essere passati in auto a velocità troppo alta. Gli autori del pestaggio sono prima fuggiti e poi si sono consegnati ai carabinieri. Le indagini sono condotte dalla polizia.
Uomo trovato mummificato in casa: arrestata la figlia
Una donna di 43 anni, Scilla Bertini, è stata fermata a Foligno perché accusata di avere ucciso il padre 75enne, Claudio, con quale viveva. La figlia ha chiamato il medico curante dicendo che il padre era morto nella notte. Dagli accertamenti è emersa una realtà diversa: non solo il decesso sarebbe avvenuto un mese prima, infatti il corpo era mummificato, ma l’uomo sarebbe stato strozzato. L’indagine è partita il 14 marzo e domenica 30 è scattato il fermo per la donna per omicidio aggravato. La donna è stata rintracciata dai carabinieri presso una struttura ricettiva del posto dove alloggiava momentaneamente.
Ragazzino in fin di vita per una coltellata: arrestato quindicenne
Una lite in strada tra due giovanissimi per alcuni vestiti non pagati è sfociata in un accoltellamento a Frascati, alle porte di Roma. Un ragazzo di sedici anni, Lorenzo M., è stato colpito vicino al cuore con una coltellata da un coetaneo, arrestato ore dopo a casa della fidanzata. La vittima è gravissima in ospedale, il sospettato risponde di tentato omicidio e porto di armi od oggetti atti a offendere. Il giovane, interrogato dal magistrato della Procura dei Minorenni, ha ammesso le proprie responsabilità. I due si conoscevano e alla base del diverbio ci sarebbe un debito non saldato dal ferito all’aggressore per l’acquisto di capi di abbigliamento. Il quindicenne aveva nascosto il coltello negli indumenti che indossava e durante la discussione ha estratto la lama colpendo il ragazzo in pieno petto. Poi si è allontanato.
Vi segnalo inoltre, in breve…
Italia “spiata”?
Ombre della guerra ibrida nei cieli italiani fanno scattare le indagini del pool antiterrorismo della procura di Milano e gli accertamenti dei servizi italiani. Sul Lago Maggiore è stato intercettato un drone di sospetta origine russa che avrebbe sorvolato la stessa zona, nel Varesotto, per cinque volte nell’ultimo mese. A una manciata di chilometri ci sono stabilimenti di Leonardo, l’azienda industriale della Difesa nazionale, mentre più distante, a Solbiate Olona, c’è la sede operativa di un comando Nato e a Pavia un altro luogo di ricerca con un laboratorio di energia nucleare applicata. Il timore è che si tratti di tentativi di spionaggio di obiettivi sensibili coperti da vincoli di sicurezza nazionale ed europea.
Catastrofe Myanmar
A tre giorni dal catastrofico terremoto in Myanmar, il bilancio delle vittime sale ancora. Sono almeno 1.700 morti accertati, secondo un bilancio ufficiale provvisorio della giunta militare, e centinaia i dispersi. I soccorsi, già difficili, sono ostacolati dalle scosse di assestamento e dalla ripresa dell’offensiva militare contro i ribelli da parte della giunta golpista, che pure aveva stupito con un’inedita richiesta urgente di aiuto internazionale. Le scosse hanno distrutto edifici, abbattuto ponti e divelto strade in ampie zone del Myanmar.
Edoardo morto folgorato a 19 anni
Un ragazzo di 19 anni di Verona, Edoardo Mangano, è morto folgorato dopo essere salito sul tetto di un treno merci alla stazione veronese di Porta Vescovo. Secondo una prima ricostruzione della Polfer, arrampicandosi il giovane avrebbe toccato accidentalmente i fili dell’alta tensione. Il ragazzo aveva trascorso la serata con alcuni amici: uno di loro è rimasto ferito e ha perso i sensi. Quando si è ripreso ha raccontato le loro ultime ore: si sarebbe trattato di una bravata per tentare di entrare in un locale senza pagare.
Studente di 18 anni morto in gita in Spagna
Un ragazzo di 18 anni, Davide Calabrese, è morto mentre era in gita scolastica a Malaga in Spagna. Originario di Pagani (Salerno) frequentava il liceo scientifico Mangino ed è morto in ospedale, probabilmente a causa di un malore legato a una forte febbre accusata nei giorni scorsi. Il padre e la madre, direttore di banca e insegnante di lingue, hanno raggiuntola Spagna in attesa di capire se sarà aperta un’inchiesta dalle autorità locali.
Ragazzini in gita in ospedale: intossicati dopo la cena in pizzeria
Gita scolastica con imprevisto per una scolaresca di Macerata. Il gruppo, che si trovava a Napoli, è finito in ospedale per intossicazione alimentare dopo avere mangiato in una pizzeria. L’attività del locale è stata sospesa dall’Asl per carenze igieniche.
Fonte : Today