In un’intervista alla Nbc, il presidente degli Stati Uniti dichiara che esista la possibilità di ricandidarsi per le prossime elezioni, nonostante il divieto costituzionale e aggiunge “Otterremo la Groenlandia, al 100%”, scatenando la dura reazione del primo ministro del Paese artico Nielsen
ascolta articolo
Donald Trump non esclude la possibilità di cercare un terzo mandato alla Casa Bianca, vietato dal 22mo emendamento della Costituzione. In un’intervista a Nbc, il presidente spiega che esistono diversi metodi per farlo. E precisa di non scherzare al riguardo. “Molte persone vogliono che lo faccia. Ma ho detto loro che abbiamo ancora molta strada da fare e che è ancora molto presto. Sono concentrato sull’attuale mandato”, ha detto Trump.
“Otterremo la Groenlandia, al 100%”
Sempre nella stessa intervista a Nbc il presidente aggiunge: “Otterremo la Groenlandia, al 100%”. e ha spiegato che ci sono “possibilità” che gli Stati Uniti la prendano “senza la forza militare” ma “nulla è escluso”. Trump ha fiducia nel suo consigliere alla Sicurezza nazionale Mike Waltz, finito nella bufera per il chatgate. “Non licenzio nessuno a causa delle fake news e di una caccia alle streghe”, ha detto il presidente Usa riferendo di “non avere idea” di cosa sia Signal: “Non so cosa sia e non mi interessa. Tutto quello che posso dire è che è solo una caccia alle streghe”: il chatgate è “l’unica cosa di cui i media vogliono parlare perché non hanno altro”.
Approfondimento
Trump conferma: “Nuovi dazi dal 2 aprile”. Asse Pechino-Tokyo-Seul
La risposta del primo ministro della Groenlandia
“Abbiamo dimostrato in modo chiaro, distinto e calmo al presidente americano che la Groenlandia è nostra”. Lo ha affermato il primo ministro della Groenlandia Frederik Nielsen, in risposta alle dichiarazioni del tycoon a Nbc.
1/12
Dazi sulle auto, l’impatto sull’Italia e sui veicoli venduti negli Usa
Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato dal 2 aprile i dazi del 25% sull’automotive: si applicano sulle importazioni, pari a quasi 500 miliardi di dollari all’anno, di automobili, camion e componentistica. Quali sono i Paesi più colpiti? E qual è l’effetto per gli americani? Anche di questo si è parlato a Numeri, l’approfondimento di Sky TG24, nella puntata del 27 marzo 2025
Fonte : Sky Tg24