Sarà una Lazio obbligata a rispondere adeguatamente all’allungo piazzato dalla dirette concorrenti ad un posto per l’Europa, già scese in campo in questo turno numero 30. Nel “Monday Night” di Serie A i biancocelesti dovranno prendere slancio per un Aprile delicato, che prevede il doppio confronto nei quarti di finale di Europa League contro il Bodø/Glimt e gli scontri diretti contro Atalanta e Roma. Avversario di turno sarà il Torino, che ha vinto tre delle ultime quattro partite di campionato ma più in generale ha perso una sola volta da inizio 2025, collezionando complessivamente diciassette punti nel girone di ritorno (solo Roma, Inter, Bologna e Juventus hanno fatto meglio). La Lazio dal canto suo ha conquistato il successo in ciascuno degli ultimi tre confronti contro i granata nel torneo e potrebbe arrivare a quattro vittorie consecutive contro questa avversaria per la prima volta nella sua storia nella competizione. Decisamente favorevole ai biancocelesti il bilancio casalingo generale delle sfide nell’era dei tre punti a vittorie, con otto successi e due sconfitte, a cui vanno aggiunti dieci pareggi.
Lazio-Torino, le scelte di Baroni
Il tecnico biancoceleste deve rinunciare agli infortunati Castellanos, Patric e Ibrahimovic e fare a meno dello squalificato Vecino. Tra i pali favorito Provedel, schermato da una difesa a quattro con tre candidati a posizionarsi al centro (Romagnoli più uno tra Gila insidiato da Gigot) ed altrettanti a ricoprire il ruolo di esterni bassi (probabile la rinuncia a Nuno Tavares, Pellegrini reinserito nella lista Serie A e Lazzari cercano spazio provando a rimontare Hysaj e Marusic in vantaggio per un posto nell’undici titolare. Diga mediana con Guendouzi e Rovella, chance anche per Dele Bashiru il quale potrebbe anche essere impiegato in posizione più avanzata dove restano diversi ballottaggi aperti. A guidare l’attacco probabile che la scelta cada su Dia a scapito di Noslin, scelta che comporterebbe l’utilizzo di Pedro al centro sulla trequarti, con Isaksen (il quale però lamenta un fastidio ad un tendine) e Zaccagni come esterni offensivi.
Lazio-Torino, le scelte di Vanoli
Granata che dovrebbero ripresentare nell’undici iniziale i recuperati Walukiewicz e Lazaro. Il primo – favorito su Pedersen – presidierà il versante destro della difesa, con Biraghi sul fronte opposto e la coppia Coco-Maripan al centro (preferiti a Masina). Il secondo dovrebbe agire da esterno offensivo sinistro, con Elmas a destra e Vlasic al centro della trequarti per supportare Adams di punta. Diga mediana formata da Ricci e Casadei (con Ilic, Tameze e Linetty come alternative), tra i pali Milinkovic-Savic. Possibile panchina per Sanabria, in ripresa dopo l’infortunio patito prima della sosta.
Lazio-Torino, le probabili formazioni
Lazio (4-2-3-1): Provedel, Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic, Guendouzi, Rovella, Isaksen, Dia, Zaccagni, Noslin. All. Baroni
Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic, Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi, Casadei, Ricci, Lazaro, Vlasic, Elmas, Adams. All. Vanoli
Lazio-Torino, dove vedere la partita in tv e streaming
La partita Lazio-Torino, in programma lunedì 31 marzo alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma, sarà trasmessa in diretta ed in esclusiva da Dazn. Per seguire il match su Dazn si potrà utilizzare l’apposita app scaricabile su Smart tv, tablet, smartphone e pc o le televisioni collegate a TimVisionBox, console Playstation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o, ancora, ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Fonte : Today