Che tempo che fa, i 5 super ospiti di Fazio. Le Iene inside con l’esclusiva sul caso Garlasco – Anticipazioni

Le Iene Inside e Che Tempo che fa, quando vanno in onda e tutte le info sui programmi di Italia 1 del Nove che si sfidano sul fronte degli ascolti tv

Che tempo che fa ospiti di Fabio Fazio, Daniel Craig e Antonio Albanese

Che tempo che fa di Fabio Fazio torna in onda domenica 30 marzo sul Nove e discovery+. Con Fabio Fazio e Luciana Littizzetto come sempre  Filippa Lagerbäck, Nino Frassica, Ornella Vanoni, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura, Max Giusti, Edoardo Prati. 

Gli ospiti? In primis uno dei James Bond più iconici Daniel Craig, che lancia il film di Luca Guadagnino, “Queer”, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di William S. Burroughs e nelle sale dal 17 aprile.  Senza dimenticare Antonio Albanese, attore, comico, cabarettista, sceneggiatore, regista e scrittore italiano che presenterà  il suo primo romanzo “La strada giovane”, nelle librerie dal 1° aprile. Ma non solo. Che tempo che fa di Fabio Fazio ha altri 3 super ospiti e altre special guest star della tv a Il Tavolo (qui tutte le anticipazioni della puntata)

Le Iene Inside – Caso Garlasco, parla Alberto Stasi, ‘tsunami di emozioni, mi auguro si arrivi a verità’ 

Domenica 30 marzo 2025, in prima serata su Italia 1 tornano “Le Iene presentano: Inside”. La prima puntata, dal titolo “Delitto di Garlasco: caso riaperto”, è un’inchiesta di Alessandro De Giuseppe e Riccardo Festinese che rcostruisce la vicenda con contenuti inediti e nuova intervista esclusiva ad Alberto Stasi.

“È uno tsunami di emozioni, chiamiamolo così. Io mi auguro che si possa arrivare alla verità, alla giustizia, per Chiara soprattutto, per la sua famiglia, per tutti quanti. È una cosa a cui tengo molto, ma diciamo che, più che altro, sono in attesa degli sviluppi, ecco”, le parole di Alberto Stasi, condannato per l’omicidio di Chiara Poggi, nell’intervista che andrà in onda domenica in prima serata su Italia 1 a “Le Iene presentano: Inside”. Quanto alla nuova indagine e alle novità sul caso “la vivo con fiduciosa attesa, con speranza. Quello che ho in cuore è che salti fuori la verità, che venga alla luce tutto quello che deve emergere, che non è ancora emerso. Nient’altro. Io, comunque, tra pochi mesi potrei anche essere definitivamente a casa; quindi, non sono questi pochi mesi che per me fanno la differenza, ho motivazioni più profonde, insomma, sarebbe molto più importante per me, per la mia famiglia e per Chiara, trovare la verità”. 

Quanto ad Andrea Sempio “non ci conosciamo, non l’ho mai visto se non adesso, ovviamente, e nel 2017. Era un amico del fratello e quindi, anche da un punto di vista di età, insomma, totalmente estraneo alla mia cerchia di amicizie e di conoscenze, quindi mai visto, mai sentito”. “Tra pochi mesi potrei chiedere l’affidamento in prova e tornare finalmente a casa, a parte i tempi tecnici che ovviamente devono sempre essere messi in conto”, continua Stasi che sulla sua giornata tipo oggi afferma: “Esco la mattina, mi reco in ufficio, pausa pranzo, colleghi, lavoro e poi rientro alla sera. Quindi è, diciamo, assolutamente conforme a quella di qualunque altra giornata tipo di chi va al lavoro, ecco. Il lavoro esterno dipende se sei in un reato che rientra nell’art. 4bis piuttosto che no. Ci sono dei termini di legge decorsi i quali tu hai il diritto a chiedere di poter andare a lavorare all’esterno, e quindi iniziare a reinserirti nel mondo del lavoro. Non è ovviamente scontato, dipende dalla condotta della persona, nel mio caso non ci sono state mai particolari problematiche, però è un diritto a chiedere, non a ricevere”.

Fonte : Affari Italiani