Dopo Wicked: 3 musical straordinari che non puoi assolutamente perdere!

Dopo il successo del primo capitolo, i fan del film con Ariana Grande e Cynthia Erivo aspettano con trepidazione il completamento di Wicked: For Good: un’attesa che può essere addolcita con altri 3 film imperdibili e in qualche modo collegati al lungometraggio campione d’incassi.

  • Into the Woods (2014): basato sull’omonimo musical di Broadway, il film diretto da Rob Marshall (qui potete trovare la nostra recensione di Into the Woods) intreccia le storie di Cappuccetto Rosso, Cenerentola, Jack e la pianta di fagioli e Raperonzolo, unendole attraverso la vicenda di una coppia determinata a spezzare la maledizione lanciata da una perfida strega. Con musiche di Stephen Sondheim e un cast stellare che include Meryl Streep, Into The Woods è una fiaba visivamente affascinante e ricca di brani che verranno sicuramente apprezzati dai fan di Wicked.
  • Il grande e potente Oz (2013): anche se non è un musical, questo film con protagonista James Franco è ottimo per chi sia affascinato dall’universo de Il mago di Oz. Il lungometraggio di Sam Raimi racconta la storia del mago e truffatore Oscar Diggs. Dopo essere giunto per caso nella Terra di Oz, incontra tre streghe: Theodora, Evanora e Glinda. Oltre ad esplorare le origini del Mago di Oz, Il grande e potente Oz offre una visione alternativa di personaggi iconici, proprio come fa Wicked.
  • Il mago di Oz (1939): per quanto scontato possa apparire questo consiglio, Il Mago di Oz è un must per chiunque abbia amato Wicked. Diretto da Victor Fleming e basato sul romanzo di L. Frank Baum, il film con protagonista Judy Garland è un classico senza tempo, riconosciuto universalmente come un’opera leggendaria. Vedere questo capolavoro è necessario, a maggior ragione, se si desidera apprezzare appieno la storia narrata da Wicked.

Fonte : Everyeye