Cinema, musica, letteratura e cultura, tra approfondimenti e intrattenimento leggero: in onda questa sera, domenica 30 marzo 2025 dalle 19.30, “Che tempo che fa” torna puntuale sl canale Nove con il padrone di casa Fabio Fazio; Luciana Littizzetto con la sua carica satirica; e Filippa Lagerbäck ad introdurre gli ospiti della puntata.
Che tempo che fa: anticipazioni del 30 marzo 2025
Il conduttore di “Che tempo che fa” Fabio Fazio accoglie una celebrità di caratura mondiale: parliamo dell’attore Daniel Craig, che presenta il suo nuovo film “Queer”, diretto da Luca Guadagnino. Il lungometraggio è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di William S. Burroughs, presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 e che è valso all’attore le nomination al Golden Globe, ai Critics’ Choice e agli Screen Actors Guild Awards. Noto per aver incarnato James Bond in cinque capitoli della celebre saga cinematografica, dal 2006 al 2021, l’attore ha recitato in molti film, come oltre a numerose pellicole, tra cui “Elizabeth” (1998), “Era mio padre” (2002), “Munich” (2005), “Millennium – Uomini che odiano le donne” (2011) e “Cena con delitto – Knives Out” (2019).
Cinema e non solo con Antonio Albanese, celeberrimo volto della comicità italiana, in una carriera che l’ha visto interpretare personaggi cult come Epifanio, Alex Drastico e Frengo e Pier Piero, Cetto La Qualunque e Alain Tonné. Attivo anche al cinema come regista e attore, Albanese è stato candidato otto volte ai David di Donatello e ha vinto due Nastri d’Argento. Stasera ci parla del suo esordio al romanzo, dal titolo “La strada giovane”, nelle librerie dal 1° aprile.
Si parla anche di musica grazie alla presenza di Francesco Gabbani, vincitore del Festival di Sanremo con “Occidentali’s Karma” nel 2017 dopo aver vinto Sanremo Giovani con “Amen”; e che, dopo la partecipazione all’ultimo Festival con il brano “Viva la vita”, ora sta vivendo un buon momento grazie al suo album “Dalla tua parte” e al “Dalla tua parte Tour”, che lo porta a esibirsi in tutta Italia.
Il dialogo culturale si avvale della presenza del grande scrittore Daniel Pennac, autore del celebre ciclo dei Malaussène, che si unisce a Stefano Bartezzaghi in occasione del lancio del loro primo libro insieme, “Le parole fanno il solletico”. Un incontro di menti capace di stimolare un confronto profondo sul potere della scrittura e sul ruolo della letteratura nel nostro tempo.
Sul fronte dei commenti e delle analisi, il talk show accoglie le opinioni degli editorialisti e specialisti Annalisa Cuzzocrea e Massimo Giannini, di La Repubblica e Nello Scavo di Avvenire. Francesco Costa, prossimo direttore responsabile de Il Post, Michele Serra, il virologo Roberto Burioni e Duilio Fiorenzo Manara offrono spunti su tematiche di attualità, salute e cultura.
Che tempo che fa – Il tavolo
La trasmissione condotta da Fabio Fazio si conclude con “Che Tempo Che Fa – Il Tavolo”, ampio spazio dove troviamo, ogni settimana, ospiti fissi e cari al programma. E, dunque: Nino Frassica, Mara Maionchi, Simona Ventura, Francesco Paolantoni, Max Giusti come Cristiano Malgioglio, Ubaldo Pantani che imita Lapo Elkann, Maurizio Ferrini/ Signora Coriandoli, Giucas Casella. A loro si aggiungono Giorgio Gherarducci della Gialappa’s Band e il Mago Forest, tra protagonisti i protagonisti della quinta stagione di “Gialappa’s Show”, in partenza domani sul Nove; l’attore e comico Antonio Cornacchione, in tour con “Basta poco” e Francesco Gabbani, che torna dunque anche per la fase più spassosa della serata.
Dove vedere Che tempo che fa (30 marzo)
La nuova puntata di “Che tempo che fa” va in onda domenica 30 marzo 2025, a partire dalle 19.30 su Nove. Il programma è visibile anche, in diretta streaming e on demand, sul sito ufficiale della rete; e on demand su Discovery +, per gli abbonati al servizio.
Programmi tv stasera e domani
– Programmi tv stasera
– Film stasera in tv
– Programmi tv oggi
– Programmi tv domani sera
Fonte : Today